Redazione Tecnica

Redazione Tecnica

Articoli dell’autore

Partite IVA: c’è spazio per modificare il nuovo regime di minimi?

Nuove norme sulle partite IVA, c’è davvero la volontà concreta di modificare un regime di minimi fortemente penalizzante per coloro che intendono avviare una nuova piccola impresa o attività professio…

IVA agevolata al 10%: il regime per i pannelli solari

L’aliquota dell’IVA ridotta al 10% per gli interventi in edilizia relativi a manutenzione e ristrutturazione su immobili può essere applicata anche ad una particolare fattispecie concreta: ci riferiam…

Realizzazione di una tettoia, non illudetevi: serve il permesso di costruire

Lo dice il dPR n. 380/2001 (art. 3, comma 1, lettera b): la realizzazione di una tettoia, anche se aderisce a un muro già esistente, non è manutenzione straordinaria perché non consiste nella sostituz…

Ai Tecnici della Società tra Professionisti non importa, ma per costituirla devono essere in 2

Devo dire la verità, questo articolo lo scrivo solo per dovere di cronaca. Se dovessi scriverlo per l’appeal che ha sui lettori, lascerei perdere. Mai un tema ha suscitato infatti meno interesse nella…

Linee vita: è ufficialmente in vigore il nuovo obbligo in Emilia Romagna

Nel territorio della Regione Emilia Romagna è ufficialmente in vigore il nuovo obbligo in materia di prevenzione delle cadute dall’alto nei lavori in quota nei cantieri edili e di ingegneria civile. L…

IMU terreni agricoli: aliquota a 7,6 per mille per tutti? Quasi

Nuova IMU terreni agricoli, manca meno di una settimana alla scadenza del termine per pagare il tributo relativo al 2014: il 10 febbraio è infatti la data stabilita per l’adempimento del dovere fiscal…

Rischio accatastamento selvaggio: i tecnici si scagliano contro il caos

I professionisti tecnici si scagliano contro quello che può essere icasticamente definito come caos spacciato per semplificazione: questa la sintesi estrema di quello che sta accadendo in questi giorn…

Bonus Mobili 2015, il nuovo vademecum da FederLegnoArredo e Federmobili

Il bonus mobili vive un altro anno, fino al 31 dicembre 2015, grazie alla proroga concessa dal Governo per sostenere la domanda interna del settore. Le spese per gli arredi e grandi elettrodomestici p…

Pagina 838 di 1308