Ultimi articoli
Riforma Testo Unico Edilizia: nuove categorie di intervento, sanatorie semplificate e stop alla doppia conformità ante 67
La proposta di riforma non si limita a modifiche puntuali ma riscrive integralmente le categorie di intervento, i regimi amministrativi e le procedure di sanatoria, con particolare attenzione al super…
Ecobonus vs Conto Termico 2.0: i calcoli che fanno la differenza nel 2025
Aliquota al 65% con rimborso diretto dal GSE e senza limiti di reddito, contro il 50% o 36% con detrazione decennale: il confronto tra incentivi, requisiti e modalità di erogazione per caldaie, genera…
Penali e premialità obbligatoria e facoltativa: cosa cambia con il nuovo Codice appalti
Il nuovo Codice e il Correttivo appalti ridefiniscono penali giornaliere e introducono premialità obbligatorie per lavori e facoltative per servizi, forniture, sostenibilità e inclusione sociale.
Pavimentazioni sportive in resina: la linea MATCH di Icobit per sicurezza, comfort di gioco e durabilità
Sistemi resinosi liquidi colorati per campi da tennis, aree multisport e playground: superfici continue, resistenti e personalizzabili che riducono il rischio di infortuni, migliorano il comfort di gi…
Miniascensori per uso domestico: quando installarne uno e come scegliere il modello più adatto
Criteri di scelta, aspetti tecnici e incentivi (come il Bonus Barriere Architettoniche) per installare un miniascensore che unisca comfort, sicurezza e valorizzazione dell’immobile.
Interventi su facciata e coperture condominiali: quando richiedono il consenso dell’assemblea
Il Tribunale di Milano chiarisce che l’apertura di porte-finestre e la realizzazione di pavimentazioni calpestabili sui lastrici comuni modificano la destinazione del bene e non rientrano nell’uso più…
Strumenti di Project Management, un corso pratico online
Un corso online targato Maggioli Academy per chi desidera acquisire non solo le metodologie di gestione progettuale, ma anche gli strumenti informatici necessari per applicarle con successo in qualsia…
Rigenerazione urbana: riprende al Senato l’iter del disegno di legge
Ecco quali sono le novità per favorire la riqualificazione, tra le quali incentivi e inasprimenti IMU e IPRPEF
Case italiane ancora troppo poco efficienti: i dati SIAPE sull’efficienza energetica in Italia
Quasi la metà degli edifici residenziali è ancora in classe F o G, solo il 14% in classe A: il report evidenzia i ritardi della riqualificazione e le differenze territoriali.
Coperture ad alte prestazioni: soluzioni per isolamento termico, impermeabilizzazione e riduzione dell’effetto isola di calore
Per difendere gli edifici dai danni crescenti legati a eventi meteo estremi, Saint-Gobain Italia propone soluzioni ad alte prestazioni a marchio Isover e Weber, capaci di garantire impermeabilizzazion…