Salva Casa

Con il decreto Salva Casa (DECRETO-LEGGE 29 maggio 2024, n. 69, Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica) approvato dal Consiglio dei Ministri il 24 maggio 2024 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 maggio 2024, le piccole irregolarità interne delle abitazioni italiane potranno essere sanate. L’obiettivo del decreto è quello di risolvere i problemi burocratici che impediscono la vendita di immobili a causa di modifiche non dichiarate.

Leggi tutte le ultime notizie sul tema:

Strutture amovibili post Covid: le nuove regole del Decreto Salva-Casa

Stando al Salva-Casa, le strutture amovibili potranno rimanere installate oltre i 180 giorni, ma i Comuni hanno la facoltà di richiederne la rimozione con un provvedimento motivato se non conformi all…

Decreto Salva Casa: le nuove regole per il cambio di destinazione d’uso

Il decreto introduce significative modifiche all’articolo 23-ter del Testo Unico dell’Edilizia, vediamo cosa cambia

Vetrate Panoramiche Amovibili VEPA: cosa prevede il Decreto Salva-Casa

Con l’approvazione in CdM del Decreto Salva-Casa, queste strutture vengono formalmente incluse tra gli interventi di edilizia libera, semplificando notevolmente il processo di installazione

Decreto Salva-Casa, condono mascherato: silenzio-assenso sotto accusa

Vediamo quali sono le criticità evidenziate dall’associazione Legambiente in merito al nuovo Piano Salva-Casa. Nello specifico per quanto riguarda la modifica degli articoli 34, 36 e 37, del TUE

Ecco come cambia il TUE con il Piano Salva-Casa

Il decreto, che avrà le forme del decreto legge, apporta delle modifiche al DPR 6 giugno 2001 n°380 senza quindi andare a generare nuove leggi a sé stanti

L’Associazione dei Geometri Fiscalisti accoglie con favore l’approvazione del Decreto Salva-Casa

Con il Salva-Casa il lavoro dei geometri assume un ruolo ancora più centrale: i professionisti saranno chiamati a supportare i cittadini nella gestione delle nuove procedure per la regolarizzazione de…

Decreto Salva-Casa: la bozza del testo

Il decreto riguarda esclusivamente modifiche di modesta entità e non immobili interamente abusivi. Ecco cosa contiene la bozza del Piano Salva-Casa

I nodi al pettine della regolarità urbanistico-edilizia: tra Salva Casa e riforma Testo Unico Edilizia, riflessioni e proposte

Alcune misure di semplificazione e regolarizzazione sono già presenti nel DPR 380/2001 ma il sistema continua a risultare, nel suo complesso, eccessivamente rigido. Vediamo quali sono gli ambiti di in…

Piano Salva-Casa: domande e risposte ai dubbi più frequenti

Si tratta di un vero e proprio nuovo condono? Abbiamo provato a rispondere a questo e ad altri quesiti in questo articolo-guida che raccoglie 6 domande poste dai nostri utenti

Cosa si potrà sanare con il Piano Salva-Casa

Tra le ipotesi: eliminazione del meccanismo della doppia conformità e modifica della percentuale di tolleranza costruttiva