Salva Casa
Con il decreto Salva Casa (DL 29 maggio 2024, n. 69, Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica) approvato dal Consiglio dei Ministri il 24 maggio 2024 e ora convertito in legge (LEGGE 24 luglio 2024, n. 105), le piccole irregolarità interne delle abitazioni italiane potranno essere sanate. L’obiettivo del decreto è quello di risolvere i problemi burocratici che impediscono la vendita di immobili a causa di modifiche non dichiarate >> qui trovi una guida pratica sul Salva Casa (è un ebook in PDF, se preferisci invece la versione cartacea la trovi qui, oppure su Amazon) >> per una trattazione ancora più completa consigliamo il nuovissimo volume “Il Decreto Salva Casa. Guida operativa per la sanatoria edilizia” di M. Di Nicola (>> link Amazon)!
Qui sotto invece puoi leggere tutte le ultime notizie sul tema:
Applicazione Salva-Casa in stallo: burocrazia o sfida di competenze tra Stato ed enti locali?
Salva -Casa in stallo. Ma gli enti locali remano contro davvero o stanno solo facendo valere i loro diritti in materia?
Verifiche di conformità degli immobili e Due Diligence: un webinar in 3 giornate
Un corso online (aggiornato al Salva Casa) che fornisce tutti gli strumenti per comprendere in cosa consistono le verifiche di conformità edilizia, urbanistica e catastale finalizzate alla realizzazio…
SCIA o Permesso di Costruire? Le regole dopo il Salva-Casa
Tra gli articoli di nuova introduzione nel testo unico da parte del Salva-Casa, quello che più incide sulle procedure edilizie di accertamento di conformità è il 36-bis. Vediamo cosa cambia
Salva Milano: primo via libera dalla Camera
Cosa prevede il disegno di legge 1987 “Disposizioni in materia di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e di interventi di ristrutturazione edilizia connessi a interventi di rigener…
Le nuove sanatorie edilizie 2024: un corso online su aggiornamenti, interpretazioni e applicazioni operative
Come gestire le sanatorie edilizie in collaborazione tra pubblico e privato alla luce del decreto Salva Casa
Nuova modulistica CILA, SCIA e permesso di costruire: entro fine anno modelli aggiornati per il Salva Casa
Se confermate le dichiarazioni del Ministro Salvini, potrebbero presto arrivare le tariffe sanzionatorie per la sanatoria del decreto Salva Casa, insieme alla nuova modulistica e ad una riforma del Te…
Il Salva Casa nella regione Umbria: un esempio virtuoso
Anche la Regione Umbria ha emanato una circolare (scaricabile a fine articolo) con la quale sono state fornite indicazioni sull’applicazione del Salva Casa
Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa: un corso online di approfondimento
Un corso online on demand per approfondire tutti gli aspetti del Salva Casa dopo la conversione del decreto.
Come applicare il Salva Casa a Roma? Prime indicazioni
Oltre alla Circolare di Roma Capitale, alla nota esplicativa della Regione Emilia-Romagna e alla circolare della Regione Siciliana, nessuna indicazione sull’applicazione del Salva- Casa è provenuta da…
Salva Casa: è possibile presentare nuove istanze azzerando il pregresso?
Le disposizioni del Salva Casa cominciano ad essere interpretate dalla giurisprudenza amministrativa quali possibilità di azzerare le difformità (sostanziali o formali) rilevate per gli interventi edi…