Geometri
Professione di Geometra: la nuova edizione della Guida aggiornata
Alla guida è associata una sezione online con i materiali utili su: temi d’esame dal 1987, normativa di riferimento, relazioni tecniche, pratiche compilate e modulistica (pratiche edilizie, prevenzion…
Concorso tecnici Ministero Giustizia: 220 posti per tecnici di edilizia (junior e senior) e 50 per assistenti
Il Ministero della Giustizia assume, ed è in cerca di tecnici, diplomati e laureati. I dettagli dei concorsi
La legge sulle Lauree abilitanti è in Gazzetta
Si amplia la platea delle lauree abilitanti: con specifico regolamento MiUR potranno rientrare anche architetti e ingegneri
18 istruttori tecnici-manutentivi Trieste 2021. Il comune pubblica il bando di concorso
Presentazione domande entro il 12 marzo 2021. Ecco i requisiti richiesti e quali sono le prove di concorso previste dal bando (scaricabile a fine articolo).
Coronavirus: per i geometri c’è il vademecum del libero professionista
Come gestire condomìni, cantieri e atti immobiliari prestando attenzione a tutte le restrizioni vigenti? Ecco la guida del CNG
Coronavirus: geometri e professionisti lavorano? In che modo?
Un sondaggio di Agefis, Associazione dei geometri fiscalisti, a cui hanno partecipato quasi 3.000 geometri e professionisti operanti per lo più nel campo immobiliare e fiscale
Coronavirus, nuove misure per geometri e periti
Pronte nuove misure a sostegno degli iscritti di Cassa dei Geometri, tra cui la sospensione di tutti i versamenti in scadenza fino a maggio e interventi a supporto della liquidità finanziaria dei prof…
Coronavirus, Cassa Geometri aiuta gli iscritti
Sospensione di tutti i pagamenti in scadenza da qui a fine aprile e indennità giornaliera di 155 euro in caso di contagio
Geometri e laurea professionalizzante, ci siamo (quasi)
Saranno sempre di più figure di riferimento in tutto il paese, per le amministrazioni e i cittadini. Ecco le novità, inclusa un’iniziativa specifica per gli under 35
Largo ai Geometri, i nuovi manager degli immobili pubblici
Professionisti preziosi, presenti in modo capillare su tutto il territorio, che conoscono la situazione edilizia di ogni città. Grazie all’accordo fra INVIMIT e CNGeGL ne servirà uno in ogni Comune …