Architetti

Architetti, 10 idee per il riuso del patrimonio edilizio esistente e la semplificazione

Il Consiglio Nazionale degli Architetti ha consegnato a Vincenzo De Luca, Viceministro delle Infrastrutture, dieci proposte in tema di semplificazione e di riuso del patrimonio edilizio esistente, all…

Vulnerabilità sismica, la competenza è dei Tecnici, non delle Università!

Importante sentenza del Consiglio di Stato (15 luglio 2013, n. 3849) che aiuta a mettere dei precisi paletti al costume “tutto italiano” di affidare incarichi di specifica competenza di Ingegneri e Ar…

Progettazione in c.a., le modeste costruzioni civili di competenza di Ingegneri e Architetti

La progettazione e la direzione lavori di costruzioni civili in cemento armato sono di competenza esclusiva di Ingegneri e Architetti, anche quando si tratta di fabbricati caratterizzati da modeste di…

INARCASSA incontra Ingegneri e Architetti, si apre il confronto sul nuovo regolamento

Ingegneri e Architetti incontrano i rappresentanti di INARCASSA, la cassa previdenziale di categoria, per discutere sulle pesanti condizioni, soprattutto per i giovani professionisti, contenute nel nu…

Redditi Architetti e Ingegneri, Inarsind: il DF fornisce dati irreali

Inarsind, il Sindacato degli Architetti e degli Ingegneri liberi Professionisti, ha diffuso un comunicato stampa contenente i dati reali riguardanti i redditi di Architetti e Ingegneri. Inarsind sosti…

Rapporto Cresme 2013, la salute degli Architetti è pessima

Il Cresme e il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC hanno realizzato il Rapporto 2013 sulla professione di Architetto. Sono stati coinvolti dieci ordini provinciali che hanno cont…

Federarchitetti al Governo: “Ecco il decalogo delle professioni tecniche”

Ridare dignità al lavoro autonomo proprio dei liberi professionisti, e delle professioni tecniche in particolare. Questo in sintesi l’appello che Federarchitetti, il sindacato nazionale degli architet…

Governo Letta, professionisti tecnici fiduciosi ma esigenti

L’Istituto Nazionale di Urbanistica, il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, il Consiglio Nazionale dei Dottori Agron…

Ancora guerra sulle competenze, Geometri e Architetti si azzuffano

L’Ordine degli Architetti non può rifiutarsi di collaborare alla formazione delle terne di collaudatori di opere in cemento armato, quando il progetto è di un geometra Un nuovo, ennesimo, capitolo del…

Società tra professionisti, ancora molti i dubbi dei tecnici

In questi ultimi giorni abbiamo analizzato i punti fondamentali e più difficilmente comprensibili della “struttura” delle Società tra professionisti (Stp) così come tale struttura viene, in qualche mo…