Architetti
Statuto dei professionisti: una nuova alba si profila all’orizzonte?
Architetti ed ingegneri negli ultimi tempi continuano ad essere vessati da più parti: crisi dell’edilizia (con la luce in fondo al tunnel che non sembra ancora essere vicina), problematiche con l’Auto…
Altro che POS obbligatorio, PA e privati non pagano i professionisti
Dal prossimo 30 giugno, dando retta a quanto stabilito dall’art. 15,comma 2 del decreto legge n. 179/2012, i professionisti dovranno installare nel proprio studio un dispositivo POS per dare la possib…
Architetti, POS obbligatorio: la battaglia contro l’adozione continua
Prosegue la battaglia del Consiglio Nazionale degli Architetti contro l’obbligo di utilizzo di POS da parte dei professionisti del settore per le transazioni economiche superiori ai 30 euro previsto d…
Appalti Pa: alt ai requisiti troppo stringenti per i professionisti
Stop alla richiesta vessatoria di requisiti di fatturato automatici per partecipare ai bandi per servizi di ingegneria e architettura banditi dalla Pubblica Amministrazione: è questo in sintesi il sig…
Contributi minimi Inarcassa: ecco la deroga per chi guadagna meno di 15mila euro
Derogare agli obblighi di contribuzione Inarcassa? Finalmente è possibile: ciò potrà avvenire infatti a partire dall’anno in corso per ingegneri ed architetti che non riescano a conseguire un reddito …
Professionisti: è il momento di aprire il mercato dei progetti della PA?
Forse è giunto il momento di aprire il mercato permettendo ai liberi professionisti del settore tecnico di poter accedere con maggiore facilità alla progettazione degli interventi presso la Pubblica A…
POS obbligatorio, il TAR si schiera contro i professionisti
Il TAR del Lazio respinge la richiesta presentata dal Consiglio nazionale degli architetti che chiedeva la sospensione cautelare dell’obbligo per professionisti ed imprese, a prescindere dal fatturato…
POS obbligatorio professionisti: meno di due mesi all’entrata in vigore
Proseguono le polemiche ed i pareri discordi in merito all’introduzione del POS obbligatorio per i liberi professionisti come architetti ed ingegneri. Mancano infatti poco meno di 2 mesi all’e…
Architetti e fisco, come cambia lo Studio di Settore WK18U
“Il luogo comune secondo cui i liberi professionisti rientrano tra i maggiori evasori fiscali non corrisponde al vero: le statistiche più recenti dimostrano invece che gli Architetti sono tra i contri…
INARCASSA: arriva la deroga al contributo minimo per Ingegneri e Architetti con redditi bassi
Approvata la delibera al regolamento di previdenza INARCASSA che consente a Ingegneri e Architetti con redditi bassi di derogare al versamento del contributo minimo soggettivo. Boccata d’ossig…