Architetti

SimSalaBim, dal Decreto Semplificazioni sparisce la parte sull’edilizia

Sim Sala Bim! Con un gioco di prestigio degno del grande Mago Silvan, dal testo del decreto legge n. 90/2014, il c.d. Decreto Semplificazioni, sparisce di botto tutta la parte relativa all’edilizia. …

POS obbligatorio, via il 30 giugno: tutto quello che c’è da sapere

POS obbligatorio professionisti, mancano ormai pochi giorni per effettuare l’adeguamento relativo alle modalità di pagamento concesse ai clienti. Il 30 giugno entra infatti in vigore l’imposizione sta…

Professionisti tecnici, la traiettoria di riforma degli ordini prosegue

Si è svolta lo scorso weekend, nella particolare ed unica cornice di Lampedusa, la Festa dell’Architetto: i maggiori esperti e progettisti provenienti dalle due sponde del Mediterraneo si sono confron…

Trasmissione telematica degli atti: dal 30 giugno l’obbligo anche per i CTU

A partire dal prossimo 30 giugno 2014 scatta l’obbligo del deposito degli atti di qualsiasi procedimento civile esclusivamente attraverso la trasmissione telematica. Tale onere coinvolgerà anche gli a…

Statuto dei professionisti: una nuova alba si profila all’orizzonte?

Architetti ed ingegneri negli ultimi tempi continuano ad essere vessati da più parti: crisi dell’edilizia (con la luce in fondo al tunnel che non sembra ancora essere vicina), problematiche con l’Auto…

Altro che POS obbligatorio, PA e privati non pagano i professionisti

Dal prossimo 30 giugno, dando retta a quanto stabilito dall’art. 15,comma 2 del decreto legge n. 179/2012, i professionisti dovranno installare nel proprio studio un dispositivo POS per dare la possib…

Architetti, POS obbligatorio: la battaglia contro l’adozione continua

Prosegue la battaglia del Consiglio Nazionale degli Architetti contro l’obbligo di utilizzo di POS da parte dei professionisti del settore per le transazioni economiche superiori ai 30 euro previsto d…

Appalti Pa: alt ai requisiti troppo stringenti per i professionisti

Stop alla richiesta vessatoria di requisiti di fatturato automatici per partecipare ai bandi per servizi di ingegneria e architettura banditi dalla Pubblica Amministrazione: è questo in sintesi il sig…

Contributi minimi Inarcassa: ecco la deroga per chi guadagna meno di 15mila euro

Derogare agli obblighi di contribuzione Inarcassa? Finalmente è possibile: ciò potrà avvenire infatti a partire dall’anno in corso per ingegneri ed architetti che non riescano a conseguire un reddito …

Professionisti: è il momento di aprire il mercato dei progetti della PA?

Forse è giunto il momento di aprire il mercato permettendo ai liberi professionisti del settore tecnico di poter accedere con maggiore facilità alla progettazione degli interventi presso la Pubblica A…