Architetti

Architetti in Europa: piccola rinascita, soprattutto in Scandinavia

Una situazione difficile, ma non tremenda. Questa la “diagnosi” effettuata dal Consiglio europeo degli Architetti (ACE) sulla situazione degli architetti in Italia in questo momento. Attraverso una an…

Ok al Regolamento edilizio unico: la soddisfazione degli Architetti

Un percorso luminoso che conduce verso la semplificazione anche un settore complesso come l’edilizia: non più una chimera irraggiungibile bensì un obiettivo tangibile e concreto. Da 8mila regolamenti …

Architetti, ovvero i professionisti in picchiata: il 40% del reddito annuo è perduto

Non è così facile lavorare all’estero e il “fare l’architetto” non più tanto appeal sui giovani. Questa la fotografia scattata dal Consiglio nazionale degli Architetti, che ci descrive una professione…

Professioni tecniche: il dialogo con il ministro della Giustizia sarà fecondo?

I professionisti tecnici fanno sentire la loro voce gettando sul tavolo i temi più importanti e delicati dinnanzi al ministro della Giustizia Andrea Orlando, proprio durante il recente incontro avvenu…

Architetti: ecco l’app che oscilla tra tecnologia e professione

Un cross-over tra fantascienza e professione, “spaziando” (nel vero senso della parola) tra svago curioso ed ipotetici sviluppi professionali. Che cos’è RoomScan? È un’app (made in iOS, ovviamente sti…

Biennale: il futuro degli architetti tra tecnologia e big data

Alla Biennale di Venezia svettano incontrastati “Gli elementi dell’architettura”: è questo uno dei temi che gli esperti del settore radunati nella cornice veneziana dei Giardini e dell’Arsenale stanno…

Il vero contenuto dello Sblocca Italia? Non è un paese per Architetti

Il Decreto Sblocca Italia come simbolo dell’incapacità dell’Italia di cambiare nonostante i propositi, gli auspici e i proclami? Sono tante le opinioni che si sono affollate questa settimana in merito…

BIM sì, BIM no? L’opinione di Angelo Ciribini su Ediltecnico

Il Building Information Modeling è un metodo in cui ingegneri e architetti non sono i beneficiari, ma i protagonisti. Così il prof. Angelo Ciribini risponde a una delle nostre domande sull’applicazion…

Delusione Sblocca Italia: bisogna ripartire dalla rigenerazione urbana

La prima reazione è stata un moto di delusione mista a quel tipico disincanto che colpisce gli italiani quando capiscono che la strada per il cambiamento è irta di ostacoli. Stiamo parlando degli arch…

Esame di Stato Architetti e Ingegneri, le date della sessione autunnale

La sessione estiva degli Esami di Stato per Ingegnere e Architetto si è svolta in giugno, e anche le seconde prove si stanno piano piano esaurendo nei vari Atenei. Ecco di seguito le date della sessio…