Architetti
Esame di Stato Architetto, Ingegnere e Geometra: ripassiamo
Gli ingegneri sono gli unici ad aver comunicato le date dei prossimi esami di Stato: per chi ha una laurea specialistica, magistrale o una laurea conseguita secondo il previgente ordinamento l’esame …
Costruzioni in cemento armato, competenza ai Geometri solo se accessorie
Anche se di piccola entità, la progettazione e la direzione lavori di costruzioni civili in cemento armato è preclusa ai Geometri. Si arricchisce di un nuovo capitolo il romanzo (infinito) sulle compe…
Servizi in architettura e ingegneria, potere ai piccoli (e ai giovani)?
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato le Linee guida sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria (mediante la determinazione 4/2015) che aggiornano quel…
Professione e questione di genere: le donne architetto guadagnano meno
L’8 marzo è passato, le mimose avvizziranno, la Festa della Donna ritornerà tra 364 giorni: nel frattempo la questione di genere continuerà a ripresentarsi ogni giorno, a partire da oggi, un lunedì di…
Architetti in Europa: piccola rinascita, soprattutto in Scandinavia
Una situazione difficile, ma non tremenda. Questa la “diagnosi” effettuata dal Consiglio europeo degli Architetti (ACE) sulla situazione degli architetti in Italia in questo momento. Attraverso una an…
Ok al Regolamento edilizio unico: la soddisfazione degli Architetti
Un percorso luminoso che conduce verso la semplificazione anche un settore complesso come l’edilizia: non più una chimera irraggiungibile bensì un obiettivo tangibile e concreto. Da 8mila regolamenti …
Architetti, ovvero i professionisti in picchiata: il 40% del reddito annuo è perduto
Non è così facile lavorare all’estero e il “fare l’architetto” non più tanto appeal sui giovani. Questa la fotografia scattata dal Consiglio nazionale degli Architetti, che ci descrive una professione…
Professioni tecniche: il dialogo con il ministro della Giustizia sarà fecondo?
I professionisti tecnici fanno sentire la loro voce gettando sul tavolo i temi più importanti e delicati dinnanzi al ministro della Giustizia Andrea Orlando, proprio durante il recente incontro avvenu…
Architetti: ecco l’app che oscilla tra tecnologia e professione
Un cross-over tra fantascienza e professione, “spaziando” (nel vero senso della parola) tra svago curioso ed ipotetici sviluppi professionali. Che cos’è RoomScan? È un’app (made in iOS, ovviamente sti…
Biennale: il futuro degli architetti tra tecnologia e big data
Alla Biennale di Venezia svettano incontrastati “Gli elementi dell’architettura”: è questo uno dei temi che gli esperti del settore radunati nella cornice veneziana dei Giardini e dell’Arsenale stanno…