Ecco il motivo per cui si possono scegliere come soluzione progettuale le lampadine Led per casa grazie alle loro diverse proprietà. Vediamo nel dettaglio.
Illuminazione potente e immediata
Nel preferire questa soluzione tecnologica vi è un vantaggio che è l’immediatezza, caratteristica chiave che contribuisce a rendere migliore l’abitazione. Infatti, il sistema di accensione delle lampadine con tecnologia Led è sempre a pieno regime anche con una temperatura pari a -40 gradi, quindi non non è necessario attendere che la lampada si debba scaldare per produrre una luce potente e completa.
Molte volte quando si accende la classica luce di una stanza bisogna attendere diverso tempo prima che questa raggiunga la piena potenza, ma ciò non accade con la tecnologia Led.
Inoltre, il fascio luminoso prodotto è pari al triplo rispetto quello degli strumenti ad incandescenza e tradizionali.
Risparmio energetico e totale assenza di calore
É mai successo, soprattutto in passato, di sentire un certo calore in una stanza dopo diverse ore trascorse con la luce accesa?
Questo è causato dalla quantità energetica elevata che viene trasformata in calore dalle lampadine fluorescenti che, oltre a divenire incandescenti e, quindi, potenzialmente pericolose se toccate, consumano una grande quantità di energia elettrica.
Con le lampadine caratterizzate dalla tecnologia Led queste problematiche sono completamente assenti: tale strumento, anche se sfruttato per diverse ore, mantiene la sua temperatura costante, quindi non risulta pericoloso.
Anche nel caso di sostituzione, l’operazione può essere svolta comodamente senza aspettare.
Inoltre, i watt assorbiti da queste lampadine sono pari a un decimo rispetto a quelli che vengono sfruttati dai tradizionali strumenti di illuminazione, per cui questo evita costi elevati in bolletta, anche con un utilizzo costante.
>> Vorresti ricevere news come questa? Clicca qui, è gratis
La longevità delle lampadine Led
Un’altra proprietà di questa tipologia di illuminazione è sicuramente la longevità. Per quelle a luce blu e bianca è stimata una durata di oltre 50 mila ore, mentre per quelle monocromatiche di diecimila.
Si tratta di un valore assai elevato se paragonato alle 750 ore di durata delle lampadine a incandescenza e alle 7500 circa di quelle fluorescenti, che a causa dell’elevato calore tendono a essere maggiormente sensibili e allo stesso tempo possono subire dei danni in caso di urto, specialmente quando si è in prossimità del termine del loro utilizzo.
Pertanto con le lampade Led si avranno anche meno costi di manutenzione, in quanto la loro durata evita di dover affrontare pagamenti improvvisi a causa della loro sostituzione.
Resistenza all’umidità e facilità di installazione
Infine, questa soluzione tecnologica è incredibilmente versatile, visto che le dimensioni delle lampadine consentono un’installazione in ogni luogo della casa.
Per esempio, se si vogliono illuminare determinate zone dell’abitazione, magari si possono inserire delle luci nelle scanalature e grazie a dei semplici collegamenti è possibile installare le lampadine a Led.
Grazie al rivestimento resistente, i diodi delle luci vengono protetti da ogni elemento presente nell’atmosfera e lo stesso vale per quanto concerne l’umidità, evitando quindi che questi elementi possano causare delle problematiche e, allo stesso tempo, una resa inferiore dello strumento.
Grazie alle diverse proprietà del sistema, nel caso di rinnovamento dell’abitazione, optare per questo tipo d’illuminazione permette di ottenere performances migliori e risultati ottimali.
Per maggiori informazioni:
Ledled Italia
Foto di copertina: iStock/Motortion
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento