SYSTAB, azienda specializzata nell’analizzare e nel risolvere la causa di cedimenti di fondazioni e terreni, si occupa proprio del recupero e del consolidamento di edifici interessati da lesioni e crepe nei muri spesso provocate da queste problematiche. In un territorio come quello italiano, sempre più interessato dal dissesto idrogeologico e con un patrimonio edilizio piuttosto datato, questi fenomeni di cedimento sembrano essere ogni anno più frequenti.
L’azienda con sede a Parma copre efficacemente tutto il territorio nazionale. Un team di ingegneri strutturisti e geologi sono pronti a intervenire per trovare soluzioni in ogni possibile condizione geotecnica, applicando una tecnologia studiata su misura per ogni caso specifico.

Le soluzioni SYSTAB sono caratterizzate da:
Bassa invasività
Garantiscono sempre la prosecuzione delle normali attività, attraverso operazioni che escludono demolizioni, realizzazione di getti, fanghi, sollecitazioni, limitando al massimo rumori e vibrazioni, di conseguenza snellendo procedure, tempi e costi;
Tempi rapidi
Il cantiere medio d durata 3 giorni;
Tecnologie differenziate e all’avanguardia
Le tecnologie SYSTAB sono diverse e studiate per rispondere in maniera diversa e personalizzata ad ogni forma di dissesto.
Due le divisioni: RESINE e MICROPALI PRECARICATI, che in talune condizioni di dissesto, agiscono in sinergia, compattando il terreno e garantendo il consolidamento di fondamenta e strutture in maniera definitiva.

La divisione RESINE applica un Sistema esclusivo che nasce dall’esperienza di oltre 16 anni dei Direttori Tecnici dell’azienda ed applica diversi tipi di formulati, uno più espandente, ad alta diffusione, per forti compattazioni, ed uno ad alta densità, per riempire i vuoti macroscopici e raggiungere densità elevate.
Potreebe interessarti anche Consolidamento delle fondazioni di un antico acquedotto romano
La divisione MICROPALI, invece impiega innovativi pali in acciaio ad alta resistenza di tue innovative tipologie:
MIRCOPALI PRECARICATI: si tratta di pali presso-infissi a contrasto con l’edificio esistente, impiegati per l’assestamento e il sollevamento di fondazioni e strutture che poggiano su suoli disgregati o compressibili;
MICROPALI CON ELICHE DISCONTINUE: sono pali in acciaio dotati di eliche ed avvitati nel terreno, in grado di sviluppare portate significative anche in terreni geotecnicamente scadenti, ad elevata compressibilità, dotati inoltre di un marcato effetto tirante in ogni condizione.
I Tecnici SYSTAB parteciperanno alla tappa di Firenze illustrando brevemente i vantaggi delle proprie tecnologie di consolidamento fondazioni.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento