Dal 15 giugno è entrata in vigore la norma UNI EN 16883:2017 “Conservazione dei beni culturali – Linee guida per migliorare la prestazione energetica degli edifici storici”.
Questa norma fornisce tutte le linee guida per il miglioramento sostenibile della prestazione energetica degli edifici storici, ovvero gli edifici di notevole interesse storico, architettonico o culturale, nel rispetto del loro significato di bene culturale. Va sottolineato che la UNI EN 16883:2017 non è limitata agli edifici ufficialmente designati come bene culturale, ma si applica agli edifici storici di ogni tipo ed età.
Si basa sull’investigazione, sull’analisi e sulla documentazione dell’edificio, compreso il suo significato di bene culturale, la procedura normativa di lavoro, presentata dalla norma, per la scelta degli interventi migliorativi della prestazione energetica. Questa procedura valuta l’impatto degli interventi in relazione alla conservazione degli elementi che caratterizzano l’edificio.
Leggi anche Come ridurre i consumi energetici: gli energivorissimi beni culturali
 
                         
                     
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
        
     
        
     
        
     
        
    
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento