Soluzioni progettuali
Categorie di approfondimento
MyPlanner, una nuova piattaforma digitale per la progettazione
MyPlanner è un nuovo strumento che arriva per dare supporto ai professionisti, in maniera semplice e gratuita. Ecco tutti i dettagli
Strutture esistenti: cosa fare se le verifiche per carichi statici non sono soddisfatte?
La valutazione della sicurezza degli edifici esistenti, per quanto possibile, deve essere effettuata in rapporto a quella richiesta per gli edifici nuovi. Ecco i passaggi di calcolo da seguire
MVRDV per Delta Light: con High Profile il design diventa sostenibile
Può un profilo di alluminio di scarto diventare un apparecchio luminoso di design? La riposta è sì, ecco High Profile di Delta Light
Fotovoltaico. Quali sistemi di accumulo abbinare all’impianto per l’autosufficienza energetica
Avere un impianto fotovoltaico non basta: è necessario un secondo passaggio, rappresentato dall’installazione di un sistema di accumulo. Ecco alcuni consigli su come orientarsi nella scelta
Impermeabilizzazione impianti eolici: due casi studio sulla protezione delle fondazioni
L’impianto a pale eoliche è soggetto a sollecitazioni meccaniche continue ed intense. Per questo è necessario prevedere una corretta impermeabilizzazione in grado di resistervi, senza subire continue …
Solidi fotovoltaici: cosa sono e come funzionano
L’energia prodotta da una struttura tridimensionale, a parità di superficie occupata al suolo, rispetto ad un impianto tradizionale, produce fino a 20 volte di più. Ecco come può un arredo di design p…
Camera da letto: guida per l’illuminazione perfetta
Spesso si collocano le luci in zone inadeguate, oppure la scelta cade su prodotti inadatti a un ambiente intimo come la camera da letto. Ecco alcuni consigli su come orientarsi per non sbagliare
Art Back Home di Icon’s Design Milano: un progetto di arredo che fonde design e arte
In occasione del Salone del Mobile 2022, Icon’s Design Milano presenta un progetto in cui le opere d’arte trovano trasposizione su pezzi di arredo
L’evoluzione dell’approccio alla progettazione: dall’architettura parametrica all’architettura organica e bionica
Qual è la differenza tra architettura bionica e organica? Da dove trae ispirazione la progettazione parametrica?
Manutenzione chiusini e caditoie stradali: da non sottovalutare la scelta della malta
Spesso si tende a sottovalutare la scelta dei materiali. Ecco alcuni consigli su quale malta scegliere per garantire la stabilità del dispositivo di chiusura, la durabilità e la risposta alle sollecit…