Soluzioni progettuali
Categorie di approfondimento
Nuove soluzioni energetiche. Casa ad idrogeno, il primo esempio europeo a Benevento
Vediamo nel dettaglio come funziona l’edifico H-Zeb (Hydrogen Zero Emission Building) alimentato ad idrogeno e ad emissioni zero
Come creare un cappotto termico interno efficace: tutto quello che c’è da sapere
Vediamo le caratteristiche del cappotto termico interno, in particolare di quello realizzato con isolanti riflettenti a spessore sottile
Consolidamento fondazioni con micropali precaricati su edifici storici tutelati: come fare
Parliamo del consolidamento della porzione Nord Ovest di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli (FC), un manufatto di grande interesse storico costruito nel XXVII – XVIII secolo
Design minimalista e anima green: infissi ecosostenibili per il progetto Casa del Futuro
L’edilizia può abbracciare gli ideali della Green Economy? Il progetto “Casa del Futuro” dimostra che un nuovo modo di costruire è possibile
BIM e progettazione. Guida pratica alla lettura di un file IFC
In questo articolo andremo a descrivere il file IFC attraverso un esempio in PRO_SAP per meglio comprendere come questo sia composto e quali dati contenga
Un progetto versatile e prezioso per la sala da bagno: la nuova collezione di Cerasa
L’arredo bagno accoglie nuovi materiali e un concept di design elegante e duraturo: la collezione Honey di Cerasa
Pareti ventilate per case in legno, le tipologie a disposizione
Vediamo le caratteristiche del sistema di facciata ventilata MultiTec di Kampa per case in legno e le varie tipologie a disposizione dei progettisti attenti alla sostenibilità
Come risparmiare sull’aria condizionata (e evitare sprechi energetici)
È necessario utilizzare con parsimonia i climatizzatori, ma soprattutto orientare la propria scelta verso prodotti a elevata efficienza energetica. I suggerimenti
Monitoraggio infrastrutture: come acquisire i dati dinamici e statici
Cos’è e come è fatto un sistema di monitoraggio? La sua finalità è quella di individuare tempestivamente eventuali situazioni di rischio statico ed eventuali condizioni di usura non evidenziabili altr…
Superbonus e Rigenerazione Urbana: anche il singolo cittadino può contribuire
Utilizzando il meccanismo del Superbonus 110%, si può attuare la riqualificazione strutturale ed energetica di beni di proprietà comunale o di abitazioni abbandonate o di privati cittadini. Ecco in ch…