Soluzioni progettuali
Categorie di approfondimento
Intelligenza artificiale e openBIM®: WiseBIM entra a far parte del gruppo ACCA
Guido Cianciulli (ACCA software), Tristan Garcia e Frédéric Suard (WiseBIM) hanno annunciato l’ingresso della società WiseBIM nel gruppo ACCA e il piano strategico di sviluppo delle due realtà
Ristrutturazione energetica scuola Rodari a Rimini. Salto di classe con il contributo di Multipor
Le prestazioni isolanti di Multipor hanno garantito il miglioramento della classificazione energetica complessiva, passando dalla classe E alla classe A, con l’abbattimento del 60% di emissioni di ani…
Fatture in Cloud: lo strumento strategico per la fatturazione e la gestione delle aziende edili
Fatture in Cloud è molto di più di un semplice software funzionale alle operazioni legate alla fatturazione. In edilizia, infatti, si presta a essere integrato a diversi software e servizi. I dettagli…
Strumenti dedicati ai progettisti nel nuovo portale del Consorzio POROTON Italia
Il nuovo portale POROTON® è stato concepito per rendere sempre più fruibili informazioni e peculiarità delle soluzioni costruttive in muratura
Isolamento senza cappotto esterno. Con Multipor garantito isolamento dall’interno e benessere abitativo
L’isolamento interno realizzato con Multipor assicura elevate prestazioni in termini di sicurezza, traspirabilità, salubrità, resistenza al fuoco e comfort, oltre a garantire un elevato risparmio ener…
Controllo accessi flessibile e personalizzato anche per la sede di SISAL
Vediamo le particolarità del sistema di controllo accessi studiato da dormakaba per la nuova sede di SISAL a Milano
Ispezione pozzetti: operazioni più sicure con i sistemi di chiusura P-TREX in PRFV
Vediamo le caratteristiche dei sistemi di chiusura orizzontale realizzati in P.R.F.V. da P-TREX, altamente resistenti alla corrosione, autoportanti e completi di sistema anticaduta con barre di protez…
Ecobonus e riduzione consumi: ecco perché conviene cambiare la caldaia
Cambiare caldaia con un modello di nuova generazione può rivelarsi più complicato del previsto, per questo è importante prestare cautela, confrontare le offerte in corso e compiere scelte consapevoli …
Performance, efficienza, sicurezza e connettività: Hilti scrive il futuro dell’edilizia, con la piattaforma Nuron
Il futuro è un cantiere senza fili, con strumenti che avranno necessità di sempre più energia. Nuron supera i limiti dei sistemi tradizionali
La digitalizzazione del cantiere: i vantaggi di un software per la gestione dei progetti di costruzione
Tali strumenti rappresentano un’opportunità per ottimizzare i processi e aumentare la competitività a lungo termine. Ecco una piccola selezione dei vantaggi concreti che queste soluzioni offrono alle …