Sicurezza

Prevenzione incendi, ora disponibile la nuova modulistica 2012

Su gentile segnalazione dell’ing. Marco Torricelli, blogger di Ediltecnico.it, si avvisano tutti i lettori che sul sito dei Vigili del Fuoco è stata finalmente pubblicata tutta la modulistica per la p…

Scuole, quasi il 50% degli edifici non ha il certificato di agibilità

Quasi la metà degli edifici scolastici non possiede le certificazioni di agibilità, più del 65% non ha il certificato di prevenzione incendi e il 36% degli edifici ha bisogno d’interventi di manutenzi…

Valutazione rischi, da Conferenza Stato-Regioni ok alla standardizzazione

Le imprese con meno di 10 dipendenti dovranno, dall’entrata in vigore del decreto (che ora deve passare l’approvazione definitiva dei Ministri del Governo prima di approdare in Gazzetta Ufficiale), ad…

Prevenzione incendi, la modulistica in vigore dal 27 novembre 2012

È in fase di pubblicazione sul sito dei Vigili del Fuoco la nuova modulistica per la presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni in materia di prevenzione incendi che sarà ob…

Nuovo procedimento prevenzione incendi, si parte il 27 novembre 2012

Entrerà in vigore il prossimo 27 novembre 2012 il decreto 7 agosto 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 201 del 29 agosto scorso, che disciplina le modalità di presentazione delle istanze rela…

Durc e sicurezza nei cantieri, ecco le novità del ddl Semplificazioni

Il ddl Semplificazioni bis (consulta in anteprima il testo del ddl Semplificazioni bis), approvato ieri mattina nella seduta del CdM, contiene alcune novità per il settore dell’edilizia. Dopo aver esa…

Semplificazioni bis in CdM, in anteprima testo e novità sull’edilizia

Il Consiglio dei Ministri discute oggi il ddl “Nuove disposizioni di semplificazione amministrativa a favore dei cittadini e delle imprese”. All’interno del testo, che linkiamo in anteprima, diverse d…

Semplificazioni, dal DURC a doppia durata alla sostituzione del DUVRI, le novità nel ddl

Numerose le novità in materia di semplificazione contenute nella bozza di ddl sulle semplificazioni bis che ieri è passato al vaglio del Consiglio dei Ministri. Tra queste innovazioni, che dovrebbero …

Procura nazionale infortuni sul lavoro, il Governo dice no

Nulla di fatto sul progetto di istituire una Procura nazionale sugli infortuni sul lavoro, la cui creazione era stata auspicata dal sostituto procuratore di Torino, Raffaele Guarinello, e aveva almeno…

Uso attrezzature di lavoro, da marzo 2013 in vigore il nuovo accordo

In data 12 Marzo 2012 é stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’Accordo del 22 Febbraio 2012 tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano riguardante l’individuazione delle attrezz…