Sicurezza

Sicurezza sul lavoro: 25 giugno il click day per gli incentivi INAIL

La data da segnare in rosso è la seguente: 25 giugno 2015. È questo il giorno che segna il terzo passaggio procedurale del Bando Isi 2014 per l’assegnazione dei 267 milioni di euro di incentivi a fond…

DURC online, semplificazione: qualche chiarimento sulla nuova procedura

In vista dell’entrata in vigore del DURC online (prevista per il prossimo 1 luglio), il Ministero del lavoro ha fornito, mediante la circolare 8 giugno 2015 n. 19 (inviata alle associazioni di categor…

Sale riunioni alberghi, Vigili del Fuoco: non serve SCIA specifica se…

Non occorre presentare una specifica S.C.I.A. se le sale riunioni, di trattenimento o simili, negli alberghi sono già state valutate e ricomprese nella autorizzazione antincendio precedente e relativa…

DURC online dal 1 luglio, il provvedimento in Gazzetta Ufficiale

È ufficiale: con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 1 giugno del Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 30 gennaio 2015 recante rubrica “Semplificazione in materia di docume…

Verso una nuova cultura della sicurezza: intervista all’Arch. Giuntoli, vicepresidente OAT

Cultura della sicurezza e formazione: come stanno mutando questi concetti negli ultimi anni con specifico riferimento alla categoria degli architetti? Ne abbiamo discusso con l’Arch. Massimo Giuntoli,…

DURC online con 1 click, dal 1° luglio la nuova procedura semplificata

Prenderà avvio dal prossimo 1° luglio la rivoluzione del DURC online semplificato, con una procedura che consentirà il rilascio del documento unico di regolarità contributiva in formato PDF con un sol…

DDL La Buona Scuola: 40 mln di euro da investire nella sicurezza dell’edilizia scolastica

Il DDL La Buona Scuola è oggetto in questi giorni di grande discussione e fermento, sfociato anche nelle varie manifestazioni e scioperi legati alla riorganizzazione sul piano dell’insegnamento e dell…

Convegni per professionisti tecnici: il programma per maggio di Maggioli Editore

Il mese di maggio si presenta denso di appuntamenti interessanti per i professionisti tecnici dell’edilizia con un ricco programma di seminari e convegni gratuiti organizzati da Maggioli Editore. Per…

Attività ispettiva nei cantieri: gli obiettivi 2015 in materia di sicurezza

Sono state emesse nel corso della settimana le linee guida relative ai criteri di vigilanza ispettiva per il 2015. I lineamenti direttivi sono custoditi all’interno del documento di programmazione del…

Sicurezza nei cantieri: cosa accade al Forum di Torino

Torino capitale italiana della sicurezza nei cantieri: è quello che accadrà fino a domani grazie al Forum internazionale della sicurezza incominciato ieri (giorno in cui cadeva in tutto il pianeta la …