Sicurezza
Categorie di approfondimento
Prevenzione incendi: in G.U. la razionalizzazione delle Norme tecniche
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 20 agosto il decreto del Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 relativo alla “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’art…
La prevenzione antincendio nel condominio: gli obblighi dell’amministratore
Prevenzione antincendio nei condomini: un aspetto che deve essere verificato e supervisionato con grande attenzione. A livello generale la materia relativa alla prevenzione antincendio e sicurezza è i…
DURC online, esordio positivo: già 193mila richieste inoltrate
Buone notizie per il nuovo corso all’insegna della semplificazione relativo al DURC online: nei primi 15 giorni di avvio dell’operatività della nuova procedura semplificata di rilascio del Documento U…
Sicurezza nel cantiere: l’evoluzione della figura del coordinatore
La figura del coordinatore per la sicurezza nel cantiere ha vissuto negli ultimi anni una rilevante evoluzione, con la giurisprudenza che ha contribuito a tracciare un nuovo profilo di garanzia, più p…
Edilizia scolastica, ci siamo: 100 milioni per due anni
Arrivano i soldi. Cioè, arrivano i fondi per gli interventi riguardanti l’ edilizia scolastica italiana, nello specifico di messa in sicurezza e di riqualificazione delle scuole. È stato firmato il Dp…
Efficienza energetica e sicurezza in edilizia scolastica: cos’è il bollino verde?
Efficienza energetica e messa in sicurezza delle 40mila scuole italiane: sono questi i criteri in base ai quali verrà attribuito il bollino verde alle scuole che avranno garantito la qualità degli int…
POS cantieri, confermato l’obbligo di redazione per le imprese familiari
Le imprese familiari, nel caso in cui si trovino a operare in un cantiere temporaneo o mobile, sono tenute a redigere il piano operativo di sicurezza (POS). A confermare il principio normativo è stata…
DURC online, inizia oggi una nuova epoca: cosa cambia?
Comincia oggi 1° luglio il nuovo corso in relazione al DURC, il documento unico di regolarità contributiva: a partire da questa mattina è sufficiente un click per ottenere il documento in tempo reale….
La gestione della sicurezza nel condominio: focus e consigli
La gestione della sicurezza negli ultimi anni è andata incontro ad una evidente evoluzione, soprattutto in senso culturale ed organizzativo: il Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro (d.lgs 81/2008 mo…
Infortuni nel settore costruzioni: come evitare le cadute dall’alto
Il fenomeno degli infortuni e delle morti sul lavoro non accenna a diminuire in maniera sensibile nel nostro paese: a delineare un quadro dei primi 3 mesi del 2015 è il Rapporto elaborato dall’Osserva…