Sicurezza
Categorie di approfondimento
Modifiche alla Prevenzione incendi in Gazzetta: per quali attività valgono?
Sulla Gazzetta Ufficiale n.95 del 23 aprile 2019 è stato pubblicato il decreto 12 aprile 2019 del Ministero dell’Interno, avente ad oggetto “Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l’approvazione …
Dopo Notre Dame: ecco cosa fare, è semplice
Necessaria una revisione a livello comunitario della normativa sulla sicurezza antincendio, con la collaborazione di architetti da una parte e addetti alla sicurezza dall’altra
Collaudo delle controventature: tipologie di controllo e ispezione
Il collaudo delle controventature nelle strutture metalliche è fondamentale per la sicurezza degli utilizzatori in condizioni ordinarie e in presenza di sisma
Fiamme su Notre Dame, le cause della propagazione? Legno, vento e altezza
Le considerazioni tecniche del Cnr, il Consiglio nazionale delle ricerche
Porte tagliafuoco: non solo sicurezza, anche estetica
I lavori allo scalo aeroportuale di Zurigo: un prodotto tecnico tagliafuoco può essere di grande impatto estetico? Si. Come?
Prove di evacuazione a scuola: come svolgerle e quante volte
Le prove di evacuazione a scuola sono prima di tutto un obbligo normativo, ma anche un ottimo strumento per testare le procedure da seguire in caso di pericolo
Protezione Civile, cosa dice la prassi di riferimento UNI
Il ruolo della Protezione Civile è necessario, per l’intensa attività di prevenzione dei rischi, soccorso delle popolazioni colpite, contrasto e superamento dell’emergenza.
Rappresentante dei Lavoratori: quali sono, precisamente, i suoi compiti?
La consultazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e la sua formazione. Cosa deve fare?
Antisismica e dispositivi, ora in italiano la norma UNI EN 15129:2018
In dettaglio il documento recepito dalla commissione Ingegneria strutturale
Amianto, ascesa e caduta di un materiale pericolosissimo
La storia di un materiale molto utilizzato in Italia, per il quale (in ritardo) si sono prese le dovute precauzioni. Ora, è obbligatorio smaltirlo: ecco come avviene il corretto smaltimento e chi lo f…