Antincendio
Prevenzione incendi asili nido: era oggi la scadenza per adeguarli
Gli asili nido con oltre 30 persone presenti, esistenti alla data del 28 agosto 2014 (data di entrata in vigore del decreto del Ministero dell’Interno 16 luglio 2014 – Regola tecnica di prevenzione in…
Prevenzione incendi alberghi: da oggi in vigore la nuova regola tecnica verticale
Da oggi, 22 settembre 2016, è in vigore la nuova regola tecnica verticale (pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 23 agosto 2016) sulla prevenzione incendi per le attività ricettive turistico – alberghie…
Prevenzione incendi per campeggi e altre strutture turistiche all’aria aperta, i chiarimenti
La Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica del Ministero dell’Interno, con la Nota Ministeriale n. 11257/2016, del 16 settembre 2016, fornisce chiarimenti e indirizzi applicativi …
Impiantus-RIVELATORI: software per la progettazione di impianti di rivelazione incendi
Tra le diverse novità software che ACCA presenterà all’annuale kermesse fieristica del SAIE sarà possibile trovare anche un nuovo applicativo che amplia ulteriormente la soluzione dei software dedicat…
Professionisti antincendio, sospensione dagli elenchi per mancato aggiornamento: i numeri
AGGIORNAMENTO DEL 14 AGOSTO 2016: Il 26 agosto 2016 è scaduto il primo quinquennio di riferimento per l’aggiornamento necessario a conservare il ruolo di professionista antincendio, ai sensi del D.M. …
Sicurezza antincendio: come imparare pratiche, tattiche e scenari
Williams Fire & Hazard Control (“Williams”) ospiterà ancora una volta l’evento di fama mondiale “XTREME Industrial Fire & Hazard Training School” (Corso di Formazione contro Pericoli e Incendi…
Professionisti antincendio, al via la formazione a distanza
AGGIORNAMENTO DEL 25 LUGLIO 2016. La settimana scorsa, per la prima volta, il coordinamento della Scuola superiore di formazione professionale per l’ingegneria del Consiglio nazionale ha reso possibil…
Professionisti antincendio, proroga di un anno dei termini per l’aggiornamento?
L’Analisi sull’aggiornamento dei professionisti antincendio condotta dal CNI, come abbiamo visto, ha recentemente messo in luce come molti siano a rischio sospensione dagli elenchi del Ministero dell’…
Prevenzione incendi nell’edilizia scolastica: proroga scadenza obbligo di adeguamento degli edifici scolastici
Nuova scadenza fissata al 31 dicembre 2016 per la presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per il comparto scuola, finalizzata alla sicurezza antincendio (ai sensi dell’a…
Norme antincendio scuole a rischio caos, ecco perchè
Come abbiamo visto, il decreto del ministero dell’Interno del 12 maggio 2016 aveva avviato, dopo numerose proroghe e con due anni di ritardo (era stato previsto per il 2014) il piano per l’adeguamento…