Antincendio
Prevenzione incendi, metodologia per la valutazione del rischio
I Comandi dei Vigili del fuoco accertano che i progetti delle attività soggette al loro controllo rispondano alle vigenti norme di sicurezza antincendio o ai criteri tecnici di prevenzione incendi
Antincendio, prevenzione: nuova regola tecnica verticale dal 2 gennaio
La nuova regola tecnica verticale va ad aggiungersi alle regole tecniche già introdotte dal DM 23 agosto 2015
Antincendio, nuove regole per la sicurezza dei condomini
Le nuove norme saranno applicate ai nuovi condomini e per il rifacimento delle facciate di quelli già esistenti
Edilizia scolastica, fondi per la prevenzione antisismica e antincendio
È stato siglato in conferenza unificata l’accordo sull’edilizia scolastica proposto dal Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti.
Prevenzione incendi, in cosa consiste l’approccio da ingegnere
L’applicazione dell’approccio ingegneristico nel Codice di prevenzione incendi d.m. 3 agosto 2015
Le leggi antincendio per scuole e asili nido
Il quadro normativo e l’obbligo di adeguarsi, anche oltre le scadenze di legge: quali misure integrative bisogna mettere in atto? E le sanzioni?
Normativa antincendio per tutte le scuole: le priorità per adeguarsi
Pubblicato il decreto 21 marzo 2018 sull’applicazione della normativa antincendio nelle scuole di ogni tipo.
Prevenzione incendi nei condomini: guida essenziale
Le attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco all’interno dei condomini possono essere: a rischio basso, medio o elevato. Vediamo quali sono.
Antincendio scuole, più del 50% rimane a rischio chiusura
La richiesta al Ministro è stata fatta a gennaio e non ha ricevuto risposta, com’era prevedibile visto il periodo di campagna elettorale. Ma adesso, cosa succede?
Prevenzione incendi per gli asili nido: progettazione, costruzione ed esercizio
Tutte le regole da rispettare per mettere in sicurezza gli asili nido dagli incendi