Strutture e antisismica

Irrigidimento solai esistenti: quando e come eseguirlo?

L’irrigidimento solai esistenti dipende dalla tipologia di struttura esistente. I solai pre-moderni come quelli in putrelle e tavelloni (o voltini) potranti.

Rinforzi FRP di archi e volte: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Solo le cerniere che si aprono verso l’alto, ossia che nascono per causa di trazioni estradossali, possono essere bloccate con l’utilizzo di rinforzi FRP. Ecco i dettagli

Disposizione critica degli elementi di controvento sismoresistenti

Nella pratica progettuale, il corretto posizionamento degli elementi di controvento è un procedimento iterativo che prevede di verificare. Ecco i dettagli

Anas, cosa aspettano i 30 miliardi per i maxi-interventi?

Pubblicata in GU la delibera Cipe n.36/2019 di approvazione dello schema di programma Mit-Anas 2016-2020. Cosa manca per completare il programma di investimenti?

Sensori per il monitoraggio: misura dei cedimenti, delle forze e delle inclinazioni

I parametri di controllo scelti rappresentano il punto di partenza per la definizione più tecnica del monitoraggio. Ecco i dettagli

Cenni di statica delle murature. Il materiale forte a compressione e debole a trazione

Affrontando il tema della statica della murature è inevitabile sottolineare la forza espressiva di una costruzione in muratura. Ecco i dettagli

Infrastrutture, Autostrade assume 1000 tecnici

Tutto annunciato nel nuovo piano strategico 2020-2023, con cui l’Ente metterà in campo risorse pari a circa 7,5 miliardi di euro, ripartite tra investimenti e spese di manutenzione della rete

Verifiche elementi non strutturali: passo fondamentale per la sicurezza sismica

Delle verifiche elementi non strutturali si parla all’interno delle NTC 2018. Al par. 7.2.3 vengono citati i criteri di progettazione. Ecco i dettagli

Dissesto degli edifici: origini e classificazioni

Lo scenario ampio e completo delle cause perturbatrici che possono affliggere le costruzioni e causare le fessurazioni, a partire dal dissesto del terreno

Interventi di consolidamento e adeguamento sismico degli edifici in muratura

In questo articolo sono raccolti alcuni degli interventi di consolidamento e adeguamento sismico degli edifici in muratura. Ecco i dettagli