Progettazione
Categorie di approfondimento
Semplificazioni, iter più veloci per edilizia e appalti
In attesa della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del provvedimento sulle liberalizzazioni, il Governo Monti è al lavoro su un nuovo provvedimento per la semplificazione delle procedure burocratiche…
Basta incentivi per il fotovoltaico su terreni agricoli
Per gli impianti solari fotovoltaici installati a terra su terreni agricoli non c’è più spazio per incentivi e aiuti. La norma contenuta nel testo del decreto sulle liberalizzazioni sta creando grandi…
Registro Grandi Impianti. Nessuna apertura nel 2° semestre 2012
Nel secondo semestre 2012 non verrà aperto il Registro Grandi Impianti fotovoltaici. A darne notizia è il GSE con un comunicato stampa, nel quale viene evidenziato come il costo annuo corrispondente a…
Sviluppo, dal Cipe finanziamento per edilizia e risanamento ambientale
5,5 miliardi di euro da destinare a Mezzogiorno, apertura di nuovi cantieri e infrastrutture, rilancio edilizia abitativa e scolastica, contrasto del rischio idro-geologico: il Comitato interministeri…
Vestas taglia oltre duemila posti: colpa del boom cinese
L’azienda numero uno al mondo nella produzione delle turbine eoliche, la danese Vestas, ha esposto un piano di ristrutturazione che mira ad un risparmio di circa 150 milioni di euro di costi fissi. Fo…
Decreto Rinnovabili. Le Associazioni deluse dalla bozza del Governo
La bozza del decreto attuativo relativo alle fonti elettriche predisposta dal Governo ha ignorato le indicazioni, fornite a suo tempo dalle principali associazioni di categoria, necessarie per garanti…
Acquisizione documentazione SOA: le nuove regole
Pubblicata sulla G.U. n. 14 del 18 gennaio 2012 il regolamento in materia di procedimento previsto dall’art. 75 del d.P.R. 207/2010 per l’acquisizione, da parte della SOA richiedente, del nullaosta a …
Efficienza energetica in crescita nel settore residenziale. I dati del Rapporto Enea
Il risparmio energetico conseguito in Italia al 31 dicembre 2010 è pari a 47.800 Gwh all’anno. Questo, tra gli altri, uno dei principali risultati del primo rapporto sull’efficienza energetica predis…
Certificazione energetica e obbligo negli annunci immobiliari
E’ di ieri la notizia che il Ministro Clini, rispondendo alla rivista Edilizia e Territorio del Sole 24 Ore, ha affermato che a breve verrà effettuato un riordino della normativa in merito alla certif…
Riqualificazione energetica edifici e protocollo di Kyoto, interviene Clini
Il ministro dell’Ambiente Corrado Clini è favorevole a una stabilizzazione nel tempo della detrazione fiscale del 55% sulle spese per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici: “per …