Progettazione
Categorie di approfondimento
Rapporto sul rischio sismico, il 44% dell’Italia è vulnerabile
È stato presentato ieri il Rapporto Ance-Cresme su “Lo stato del territorio italiano – Rischio sismico e edifici industriali”. Le zone a elevato rischio sismico sono il 44% della superficie nazionale …
Incentivi rinnovabili elettriche, aperti Registri e Procedure d’Asta
Come previsto dal decreto ministeriale 6 luglio 2012 sulle rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico, fino alle ore 20.00 del 6 dicembre 2012 è possibile presentare le richieste di iscrizione ai…
Edilizia, l’innovazione tecnologica per uscire dalla crisi
Uscire dalla crisi grazie all’innovazione: questa potrebbe essere la ricetta per il settore delle costruzioni secondo il presidente dell’Ance Paolo Buzzetti, il presidente di Confindustria Giorgio Sq…
Terremoto Emilia, disponibili le faq per tecnici e cittadini
A chi spetta stabilire il termine entro cui si può scegliere tra il Cas e altre misure? Nel caso il cittadino terremotato si trasferisca in un altro Comune, perde i benefici? Per rispondere a queste …
Strategia energetica nazionale, arriva un testo ma non sarà definitivo
Il sottosegretario allo Sviluppo Economico Claudio De Vincenti ha annunciato che questa settimana verrà presentato il documento sulla Strategia energetica nazionale. Il documento non sarà quello defin…
Una donna si prepara alla presidenza dell’Ordine degli Ingegneri di Roma: se non ora, quando?
Ho accolto con orgoglio e soddisfazione la proposta di concorrere a una carica istituzionale, per me un impegno serio ma anche un’opportunità, che spero possa divenire costruttiva per chi lavora nel s…
Prevenzione rischio sismico, dal decreto 139 milioni alle Regioni
Ieri è stato firmato il decreto della Protezione Civile per l’erogazione alle Regioni di 139,3 milioni di euro per la prevenzione del rischio sismico. Il terremoto in Emilia del maggio 2012 ha ridiseg…
Legge antisismica in Calabria, la protesta di ingegneri e architetti
Gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri della Calabria protestano contro i regolamenti attuativi della legge regionale n. 35/2009, c.d. “legge antisismica”. I professionisti calabresi già da al…
Ricostruzione Emilia post terremoto, addio Qualità architettonica
In Emilia c’è ancora molto da fare per la ricostruzione post terremoto. Sono stati promossi bandi pubblici per scuole, per le sedi dei municipi e delle case, molte scuole sono quasi finite e aperte e …
Appalti pubblici in Sicilia, pubblicata la relazione annuale 2011
Pubblicata la relazione annuale, relativa al 2011, sull’andamento del settore dei contratti e degli appalti pubblici in Sicilia. Il documento è stato preparato dall’Osservatorio regionale dei contratt…