Progettazione
Categorie di approfondimento
Crescita bis, pubblicato il decreto legge in Gazzetta ufficiale
Come anticipato qualche giorno fa, finalmente è stata pubblicato in Gazzetta Ufficiale (supplemento ordinario n. 194 alla G.U. n. 245 del 19 ottobre) il decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 recante …
Efficienza energetica e sicurezza, la ricetta anticrisi per l’edilizia
Oltre 2 milioni di abitazioni risultano vuote; 6 milioni di italiani vivono in zone ad alto rischio idrogeologico e 3 milioni di persone abitano in zone ad alto rischio sismico. Il patrimonio edilizio…
Detrazione 55%, al Made Expo il Manifesto per chiedere la proroga fino al 2020
Le detrazioni fiscali sugli interventi in edilizia, restano al centro dell’attenzione, dopo il “salvataggio” dai tagli della legge di stabilità 2013, le aziende del settore cercano di salvaguardare i…
Detrazione 50%, Gifi Anie chiede l’applicazione anche al fotovoltaico
Gifi Anie chiede di applicare la detrazione fiscale IRPEF del 50% anche per gli impianti fotovoltaici, come già avviene per la ristrutturazione di impianti elettrici, idraulici e di riscaldamento. La…
Terremoto Emilia, anticipi a imprese e professionisti per ripartire
Imprese e lavoratori delle zone colpite dal sisma del maggio scorso potranno accedere a finanziamenti dedicati di primo supporto finanziario per la ripresa delle loro attività. È il frutto di un accor…
Sostenibilità in edilizia, firmata l’intesa tra UNI e Itaca
In occasione del Made Expo in corso a Milano UNI e ITACA firmano il protocollo sulla valutazione della sostenibilità ambientale ed energetica degli edifici. All’accordo seguirà la stesura di una “pras…
Anticorruzione, cosa cambia per l’edilizia e gli appalti con il nuovo ddl
Nella serata di ieri il Senato, con 228 voti favorevoli, 33 contrari e 2 astenuti, ha accordato la fiducia al Governo Monti, approvando il maxiemendamento 1.900, che va a sostituire gli articoli da 1…
Durc, le nuove norme incentivano l’irregolarità, non la semplicità
Arrivano le prime critiche al ddl Semplificazioni bis, in particolare alle novità apportate al rilascio del Durc (leggi anche “DURC, acquisizione d’ufficio e validità a 180 giorni”). “Le norme sul Du…
Appalti, il bando tipo per redigere la documentazione di gara
Sono operative le disposizioni della determinazione n. 4/2012 dell’Autorità di vigilanza sui lavori pubblici. IL documento contiene le indicazioni generali per la redazione dei bandi di gara ai sensi…
Rinnovabili, conto alla rovescia per il Conto Energia Termico
Sembra imminente la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto sugli incentivi alle fonti rinnovabili termiche (d.lgs. 28/2011 ), il c.d. Conto Energia Termico. Chi può accedere agli incentiv…