Progettazione
Categorie di approfondimento
Emilia Romagna, pronta la legge per la ricostruzione dopo il sisma
E’ stato varato dalla Giunta regionale dell’Emilia Romagna un progetto di legge che introduce una disciplina speciale, semplificata nelle procedure ed essenziale nei contenuti, che consentirà di reali…
Detrazione 55%, per il prolungamento a dicembre 2013 arriva l’ok della Commissione Ambiente
A fine ottobre la VIII Commissione della Camera dei Deputati (ambiente, territorio e lavori pubblici) ha inserito nel proprio parere sulla Legge di Stabilità per l’anno 2013 la condizione che si inclu…
GSE chiarisce dubbi sul Quinto Conto Energia e la soglia dei 6,7 mld
L’Ater (Associazione Tecnici Energie Rinnovabili) ha chiesto alcune delucidazioni al GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) sul funzionamento del periodo di vigenza di 30 giorni dal raggiungimento della…
Detrazione 50% o Detrazione 55%, quale è la scelta giusta?
Fino al 30 giugno 2013 convivranno i due bonus fiscali: la detrazione 50% per le ristrutturazioni edilizie e la detrazione 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Il dubbi…
Toscana, aggiornata la classificazione sismica della Regione
Le mappe sismiche della Toscana si rinnovano. A distanza di sei anni dall’entrata in vigore della precedente classificazione sismica, la Regione Toscana ha provveduto all’aggiornamento della classific…
Infrastrutture: via libera del Cipe alle grandi opere, tagli al Mose
Nella seduta di venerdì scorso il CIPE ha dato il via libera ad alcune importanti opere infrastrutturali. In particolare ha dato l’ok al progetto preliminare della prima fase (1° e 2° stralcio) dell’ …
DDL Infrastrutture 2012, parola d’ordine semplificazione, ecco i dettagli
Il tema delle semplificazioni nelle procedure per le opere pubbliche ritorna (o meglio, torna) in Consiglio dei Ministri, previsto per oggi pomeriggio alle 16:00 con l’esame del DDL Infrastrutture 201…
Nuovo riordino delle norme sul governo del territorio
Ulteriori modifiche alle procedure per la realizzazione degli interventi edilizi, nel ddl Infrastrutture 2012 recante norme di delega in materia di infrastrutture, trasporto e territorio, presentato …
Incentivi rinnovabili non fotovoltaiche, la nuova sezione del GSE
Sul sito del gestore dei servizi energetici è ancora in fase di costruzione, ma già consultabile, la sezione dedicata agli incentivi per le fonti energetiche rinnovabili diverse dal fotovoltaico (rinn…
La Carta d’Identità degli Edifici per misurarne sicurezza e efficienza
Una Carta di Identità degli Edifici (CIE) per rilanciare il sistema delle costruzioni e mettere in sicurezza gli edifici. A lanciare la proposta nei giorni scorsi sono MADE expo e Federcostruzioni pe…