Diagnosi e certificazione energetica obbligatorie per il Conto Energia Termico

Per alcune tipologie di interventi, che consentono l’accesso agli incentivi previsti dal Conto Energia Termico, è richiesta la diagnosi o la certificazione energetica. A stabilirlo è la bozza del decr…

Detrazione 50%, si applica anche alla cablatura degli edifici

La Detrazione 50% per le ristrutturazioni edilizia si applica anche per gli interventi di riparazione e di messa in regola degli impianti elettrici domestici. Come è noto, la Detrazione 50% opera sott…

Conto Energia Termico bocciato da ANIMA: non è adeguato

Giudizio decisamente negativo quello che arriva dal mondo della Meccanica sul testo del Conto Energia Termico. Sandro Bonomi, presidente della Federazione ANIMA/Confindustria, nel commentare il decret…

Conto Energia Termico, per i Geologi è necessario correggere il decreto

“Il governo non ha il coraggio di dichiarare che gli incentivi dati al fotovoltaico sono stati una scelta sconsiderata e ora le risorse economiche sono esaurite”. Così il Consiglio Nazionale Geologi c…

Come accedere agli incentivi del Conto Energia Termico

Proseguiamo nella serie di post di approfondimento basati sull’analisi approfondita della bozza del decreto relativo al Conto Energia Termico, illustrando la procedura che consente ai soggetti pubblic…

Conto Energia Termico, le spese ammissibili per gli incentivi

Abbiamo già trattato in un post precedente dei soggetti, pubblici e privati, che potranno accedere agli incentivi messi a disposizione del Conto Energia Termica, annunciato dal Ministro Passera durant…

Conto Energia Termico: chi può richiedere gli incentivi

A inizio novembre, dopo tanti mesi di attesa, è stato finalmente annunciato il lancio del decreto sul Conto Energia Termico, che prevede un tesoretto di 900 milioni di euro da destinare a chi effettue…

Ricostruzione Emilia, al via le domande per i contributi alle imprese

È operativa dal 15 novembre scorso la Piattaforma Sfinge che consente alle imprese danneggiate dal sisma in Emilia del maggio 2012 di richiedere i contributi per la ricostruzione. Le domande per chied…

Pubblicata la Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica

È stata pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale europea la direttiva 2012/27/UE del 25 ottobre 2012 sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttiv…

DURC, servizi di ingegneria e architettura, le novità della circolare 4536/2012

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 265 del 13 novembre 2012 la circolare 4536 del 30 ottobre 2012 con i chiarimenti del Ministero delle infrastrutture sulle recenti modifiche e integrazion…