Appalti
Appalti veloci e semplici, nuova strategia nel vademecum Anac
Assegnazione degli appalti senza pubblicazione dei bandi di gara, tempi ridotti per la presentazione delle offerte, autodichiarazioni e controlli ex post. Le idee per tagliare i tempi degli appalti
Fase 2 cantieri edili riaprono, ma chi paga gli oneri aggiuntivi?
Vanno bene i protocoli di regolamentazione, vanno bene le indicazioni dell’OICE per riaprire in sicurezza. Ma il problema principale per la riapertura dei cantieri è di natura economica.
Le concessioni di infrastrutture nel settore trasporti
Quello delle concessioni infrastrutturali nei trasporti è materia difficile, crocevia di tutti i deficit del nostro paese. Un libro che presenta gli aspetti di maggiore interesse e problemi, criticità…
Decreto aprile Coronavirus, deroghe per il Codice appalti?
È tra le ipotesi accennate da Conte in merito all’edilizia: la riapertura dei cantieri potrebbe basarsi su queste deroghe strategiche o sulla nomina di commissari ad-hoc
Coronavirus, cosa cambia nel Codice appalti?
Due nuove disposizioni in materia di ritardi o inadempimenti contrattuali. Le modifiche derivano dall’art. 91 del decreto Cura Italia
Sblocca Cantieri BIS per rivedere codice appalti e commissari. Per davvero?
Cosa di meglio per rilanciare le infrastrutture, se non un nuovo decretone?
I protocolli di legalità nei contratti pubblici
Con la sottoscrizione dei protocolli, le amministrazioni assumono l’obbligo di inserire nei bandi di gara, come condizione per la partecipazione degli operatori economici, l’accettazione preventiva di…
Ritenute fiscali dei lavoratori in appalti e subappalti: cosa succede nei cantieri?
Come calcolare il peso della manodopera? Come comunicare le informazioni? Sono tanti i dubbi, dall’ambito di applicazione della nuova norma a quelli operativi. Ecco cosa dicono i Consulenti del lavoro…
Manutenzione ordinaria e straordinaria: lavori o servizi?
Anche in presenza di interventi di natura strutturale e impiantistica di una certa rilevanza, gli affidamenti di manutenzione ordinaria e straordinaria rientrano nell’ambito dei servizi.
Appalti e subappalti, le novità dal Decreto fiscale
Ora che il testo della Manovra fiscale è definitivo, facciamo il punto sul regime delle ritenute e compensazioni fiscali