Professionisti

Le notizie e gli approfondimenti  di interesse per i professionisti tecnici: geometriingegneriarchitetti (e non solo) >> Hai intenzione di abilitarti alla libera professione? Procurati questo kit completo di preparazione!

MADE Expo 2023 dal 15 al 18 novembre ospita FEL il festival dell’edilizia leggera

Il Festival dell’Edilizia Leggera è l’evento itinerante dedicato al colore che si terrà all’interno della manifestazione fieristica MADE Expo 2023

Sistemi costruttivi leggeri: un webinar su CAM, certificazioni ambientali e sostenibilità

Un corso online gratuito che illustra le novità alla luce del nuovo Codice Appalti, e propone soluzioni tecnologiche e applicazioni. Guarda qui la registrazione

Istruttore tecnico e direttivo tecnico: esempi di tracce d’esame, per concorso Asmel e non solo

Tracce estratte e non estratte in occasione delle selezioni relative al Concorso Asmel 2022, per cui ora un avviso ha dato avvio all’aggiornamento dei profili professionali. I profili tecnici previsti…

Progettazione e costruzione di edifici in legno, tre giornate di formazione online (con CFP)

Tre giornate di formazione online in diretta focalizzate sulle costruzioni in legno, a cura di Arch. Paolo De Martin. CFP per Architetti e Geometri. Tutti i dettagli

Klimahouse 2023 chiude con successo: 400 espositori, 32 mila visitatori, 100 eventi, 500 partecipanti al Klimahouse Congress

Anche quest’anno Klimahouse è stato un successo. Un focus importante è stato dedicato alle professioni più ricercate per lo sviluppo del settore, vediamo i risultati dell’interessante sondaggio …

Dubbi sul PNRR? Il Ministero dell’Ambiente risponde ai quesiti

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha attivato una casella di posta elettronica dedicata alla ricezione dei quesiti relativi alle misure PNRR. I requisiti da rispettare per sottop…

Concorso Asmel 2023, come prepararsi alla prova scritta: profili tecnici

Il Maxi Concorso Asmel 2023 prevede un’unica prova unica scritta, che consiste in un test di 60 domande a risposta multipla. Vediamo quali sono le materie comuni a tutti i profili, quelle specialistic…

Fotovoltaico, un webinar su soluzioni e tecnologie per pannelli di grandi dimensioni

Un corso online in diretta focalizzato sui pannelli fotovoltaici di grandi dimensioni, con soluzioni e tecnologie per evitare la flessione e gli ombreggiamenti dei pannelli, a garanzia della durabilit…

Corso di alta formazione sulle patologie edilizie 2023: patologie dei rivestimenti e murature in pietra naturale e laterizio

L’obiettivo del corso è quello di formare i partecipanti al fine di riconoscere e interpretare le forme di alterazione e di degrado. Per comprendere meglio di cosa si parlerà, ecco un assaggio di quat…

ARCA in Tour 2023, dialoghi sul legno: otto appuntamenti in tutta Italia (gratuiti, con CFP)

Al via ARCA in Tour 2023, otto appuntamenti gratuiti tra workshop e convegni in presenza per diffondere la cultura del legno come materiale da costruzione e promuovere la conoscenza dell’edilizia in l…