Professionisti

Le notizie e gli approfondimenti  di interesse per i professionisti tecnici: geometriingegneriarchitetti (e non solo) >> Hai intenzione di abilitarti alla libera professione? Procurati questo kit completo di preparazione!

Congruità manodopera edilizia: FAQ CNCE su consorzi, ATI e lavori pubblici

I temi chiariti sono: inserimento in CNCE_Edilconnect delle Associazioni Temporanee di Imprese (ATI) e dei consorzi, gestione della congruità per i lavori eseguiti in amministrazione diretta da aziend…

SAIE 2024: quattro percorsi tematici tra innovazione e sostenibilità

Dalla digitalizzazione alla transizione ecologica, un’occasione da non perdere per aggiornarsi sulle nuove tendenze del settore

Appalto integrato: possibile sostituire il progettista indicato, ma senza modificare l’offerta

Il Consiglio di Stato ha affermato che la sostituzione del progettista indicato è ammissibile, purché non comporti una modifica sostanziale dell’offerta

SAIE 2024: torna a Bologna dal 9 al 12 ottobre la Fiera delle Costruzioni

Dal 9 al 12 ottobre a Bologna, un evento imperdibile per esplorare le ultime innovazioni e soluzioni tecnologiche nel settore dell’edilizia, con oltre 560 espositori e un ricco programma di convegni e…

CTU e ATP applicati alle Patologie Edilizie: un corso online in 3 giornate

La Consulenza Tecnica (CTU) e l’Accertamento Tecnico Preventivo (ATP) applicati alla Patologia Edilizia: un webinar in 3 puntate che affronta gli aspetti giuridici e procedimentali e analizza casi pra…

Concorso Dirigenti Scolastici, 587 posti: come prepararsi. Prova scritta il 30 ottobre

Vediamo come prepararsi alle prove del Concorso per Dirigenti Scolastici (587 posti nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali).

Concorso 150 Assistenti Tecnici Ministero Giustizia: ruolo, stipendio, sedi

Vediamo alcuni dettagli sulle mansioni e sullo stipendio degli assistenti tecnici presso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia: a concorso 150 posti a tempo …

MidJourney in architettura: trasformare idee in immagini con l’AI

Come sfruttare l’intelligenza artificiale per ampliare la creatività e ottimizzare il workflow progettuale

Siena e Grosseto ospitano il 68° Congresso degli Ingegneri: focus su intelligenza artificiale e sostenibilità

Il 68° Congresso degli Ordini degli Ingegneri d’Italia quest’anno si terrà a Siena dal 2 al 4 ottobre presso la Fortezza Medicea, con eventi in più luoghi della città

Esame Stato Architetto e Ingegnere 2024, il ritorno della prova pratica/scritta: consigli pratici

Un webinar gratuito con suggerimenti e consigli pratici per la preparazione alla seconda sessione 2024, alla luce del ritorno della prova scritta: guarda qui la registrazione