Patologie edilizie
Categorie di approfondimento
Il comportamento dell’umidità: cos’è e come si evita
Vapore acqueo, umidità relativa, condensa superficiale e condensa interstiziale. Come si comporta l’umidità?
L’umidità negli edifici spiegata in modo semplice
L’umidità è probabilmente la maggiore causa di deterioramento degli immobili; proprio per questo motivo, abbinato all’ambiente malsano che essa causa, è importante combatterla non appena se ne verific…
Impermeabilizzazione: il caso delle soglie di finestre e portafinestre
La regola dell’arte per la corretta impermeabilizzazione delle soglie di finestre e portafinestre
Impermeabilizzazione terrazzi e tetti: le azioni dell’acqua meteorica
I problemi causati dall’acqua meteorica su balconi, terrazze piane o con bassissima pendenza e tetti.
Impermeabilizzazione edilizia, quanto costa davvero?
Quando l’imperatore Nerone affidò ad un architetto la costruzione della Domus Aurea non pensava minimamente di dover spiegare che le piscine dovessero essere impermeabilizzate. Non avrebbe mai detto a…
Barriera al vapore: cos’è e perché evita la condensa (e la muffa in casa)
Torniamo a parlare del rischio della formazione della muffa in casa, argomento sempre molto delicato e particolarmente sentito nel periodo invernale, quando il ricambio d’aria tradizionale nelle abita…
Umidità in casa? A qualcuno crescono i funghi sul parquet
Sembra uno scherzo ma è accaduto davvero, a Savona. Infatti, una donna, al rientro dalle vacanze, ha trovato ad attenderla una sorpresina: un cespo di funghi ben radicati sul suo pavimento in legno. …
Muffa in casa, quando si forma e come contrastarla
Le muffe sono una particolare categoria di microrganismi, appartenenti al regno dei funghi. Per vivere, la muffa in casa necessita di tre sole cose: acqua o umidità sufficiente, piccolissime quantità …
Umidità in casa: stop alle speculazioni e facciamo chiarezza
Parlando di formazione di umidità in casa e rimedi per la sua correzione, ci si accorge che in giro c’è molta confusione, perfino tra gli addetti ai lavori, spesso creata “ad arte” per vendere soluzio…
Umidità di risalita nei muri: l’uso degli intonaci risananti
Gli intonaci risananti rappresentano un sistema piuttosto diffuso impiegato per la correzione dei fenomeni di umidità di risalita nei muri. L’esperto Marco Argiolas, tecnico che da anni si occupa con …