Patologie edilizie

Preparare la casa per l’inverno, come fare?

Macchie dei radiatori dell’impianto di riscaldamento, come liberarsene? Elementi esterni come cancelli e serramenti: come prottegerli?

Umidità e muffa in casa: dove controllare, come rimediare

Quello in cui viviamo è mondo ammuffito: il 50% degli ambienti interni in Europa, Nord America, Australia, India e Giappone sono colpiti dalla muffa.

Umidità in casa: cause e soluzioni

Spesso il problema dell’umidità in casa è sottovalutato. Ma è sbagliato non affrontarlo con i metodi giusti.

Infiltrazioni di acqua negli edifici: come leggere i segni

Qualche esempio aiuta a capire meglio cosa succede e come tentare di risolvere il problema delle infiltrazioni d’acqua negli edifici

Il comportamento dell’umidità: cos’è e come si evita

Vapore acqueo, umidità relativa, condensa superficiale e condensa interstiziale. Come si comporta l’umidità?

L’umidità negli edifici spiegata in modo semplice

L’umidità è probabilmente la maggiore causa di deterioramento degli immobili; proprio per questo motivo, abbinato all’ambiente malsano che essa causa, è importante combatterla non appena se ne verific…

Barriera al vapore: cos’è e perché evita la condensa (e la muffa in casa)

Torniamo a parlare del rischio della formazione della muffa in casa, argomento sempre molto delicato e particolarmente sentito nel periodo invernale, quando il ricambio d’aria tradizionale nelle abita…

Umidità in casa? A qualcuno crescono i funghi sul parquet

Sembra uno scherzo ma è accaduto davvero, a Savona. Infatti, una donna, al rientro dalle vacanze, ha trovato ad attenderla una sorpresina: un cespo di funghi ben radicati sul suo pavimento in legno. …

Muffa in casa, quando si forma e come contrastarla

Le muffe sono una particolare categoria di microrganismi, appartenenti al regno dei funghi. Per vivere, la muffa in casa necessita di tre sole cose: acqua o umidità sufficiente, piccolissime quantità …