Impianti
Fotovoltaico da balcone: agevolazioni disponibili e autorizzazioni necessarie
Con la riforma del condominio (giugno 2013) è stata totalmente liberalizzata l’installazione degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, ma i condomini possono opporsi? Ci sono a…
La casa senza gas: la pompa di calore
Se fino ad oggi avete avuto caldaia e radiatori, non è possibile chiamare l’idraulico, staccare la caldaia e attaccare la pompa di calore senza avere nessun problema. Cerchiamo di capire i vari aspett…
Bonus sistemi di accumulo energia rinnovabile: come ottenerlo
Per poter ottenere il Bonus è necessario inoltrare alle Entrate un’istanza per via telematica dove i soggetti richiedenti indicano l’importo della spesa agevolabile sostenuta nell’anno 2022. Le istruz…
Corsa al fotovoltaico: GSE registra un aumento degli impianti nel 2021
Nel Rapporto Statistico GSE viene fornita una panoramica sulla diffusione degli impianti in esercizio in Italia alla fine del 2021. Interessanti i dati sulla collocazione dei pannelli, la diffusione r…
Fotovoltaico: indipendenza energetica e censure giurisprudenziali verso normative regionali
Tre domande all’esperto Paolo Costantino che fa un focus sugli ostacoli verso un’indipendenza energetica e in che modo le normative possono accelerare o ridurre i tempi di raggiungimento di un traguar…
Consumi energetici nuovi edifici: dal 13 giugno 2022 obbligo copertura 60% da fonti rinnovabili
Si tratta di una percentuale valida per gli edifici privati, mentre per gli edifici pubblici la quota da soddisfare è pari al 65%. Ma a quali consumi si fa riferimento? Quali sono gli edifici esonerat…
L’assoluta inderogabilità delle regole procedurali statali sul fotovoltaico
Il quadro normativo nazionale è stato impostato per agevolare il più possibile l’autorizzazione di impianti “verdi”. Le Regioni che ruolo hanno? Possono intervenire sulle procedure e/o sulle possibili…
Solare termico: tipologie, vantaggi e svantaggi del sistema
A seconda del moto del fluido termovettore, gli impianti solari termici possono essere a circolazione naturale o forzata. Analizziamo nel dettaglio le tipologie di pannelli solari termici più diffuse …
Obbligo pannelli solari dal 2030 per i nuovi edifici residenziali
La misura fa parte del piano REPowerEU, un pacchetto di misure che prevede investimenti per oltre 200 miliardi in campo energetico
La casa senza gas: il fotovoltaico
Gli incentivi attualmente sono molteplici, sia per l’installazione, sia per la vendita di eventuale surplus di energia prodotta. Un approfondimento su: quale e quanta superficie posizionare l’impianto…