Decreto fiscale, il provvedimento pubblicato in Gazzetta ufficiale

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge 2 marzo 2012, n.16, sulle semplificazioni fiscali. La maggior parte dei provvedimenti è già in vigore. L’iter parlamentare prenderà il via…

Imprese edili, continua la recessione

E’ stato pubblicato l’ultimo Rapporto ANAEPA-Confartigianato, che fotografa le dinamiche in corso nel settore dell’edilizia, a livello nazionale e territoriale. Secondo i dati raccolti il comparto de…

Restauro Arena di Verona, fino a 8 milioni dai privati

L’Arena di Verona come il Colosseo di Roma. Una cordata di imprenditori pronti a prendere in carico, per un investimento compreso tra i 5 e gli 8 milioni di euro, il restauro dell’anfiteatro romano. …

Ricostruzione da un rudere, ristrutturazione o nuovo intervento?

Il concetto di rudere è chiaro all’immaginario comune e nel buon senso chiunque vi dirà che si tratta di un manufatto fatiscente che non è abitabile e, raramente, riesce a rimanere in piedi, in quanto…

Semplificazione fiscale, via libera del governo al decreto

Nella riunione di venerdì scorso il Consigio dei Ministri ha approvato il decreto di semplificazione fiscale. Come anticipato nei giorni scorsi la Chiesa paghera’ l’Ici anche sulle attivita’ non escl…

Piano Casa Lombardia, ok del Consiglio alla proposta di legge

Primo ok del Consiglio regionale dela Lombardia al Piano Casa. La Commissione Territorio ha dato il via libera alla proposta di legge che prevede il contenimento del consumo di suolo, il recupero d…

Beni culturali, spiragli sulla qualifica dei restauratori

Il sottosegretario ai Beni culturali Roberto Cecchi ha convocato una riunione per discutere, con i sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, della problematica della disciplina di q…

Ristrutturazioni fuori sagoma, caos sulla legge in Lombardia

Pubbliche amministrazioni e progettisti in subbuglio a Milano dopo che la sentenza n. 309/2011 della Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la normativa lombarda che consente nelle ristruttura…

Riqualificazione e ambiente. Costruttori, architetti e Legambiente insieme per le eco-città

È necessario andare nella direzione dello sviluppo urbano e della manutenzione, non del consumo del suolo. Riqualificazione organica e strutturata del patrimonio immobiliare del nostro Paese è una pri…

Approvato il Piano di ricostruzione a L’Aquila

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera relativa al Piano di ricostruzione per la città e per le frazioni, che definisce obiettivi strategici e prevede un impegno di circa 5 milia…