Bonus Edilizia
Categorie di approfondimento
Bonus Mobili 2013, ecco i 3 modi per effettuare i pagamenti
Sono arrivate le precisazioni ufficiali dell’Agenzia delle Entrate sulle corrette modalità di pagamento per l’acquisto di arredi sui quali è possibile usufruire l’agevolazione fiscale del Bonus Mobili…
Bonus mobili 2013, arrivano i chiarimenti ufficiali delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 29/2013, ha messo in chiaro alcuni elementi importanti del Bonus Mobili 2013. Precisamente ha specificato: quali soggetti possono beneficiare della detrazi…
Detrazione 65% si va verso la stabilizzazione dell’Ecobonus nel 2014
Sempre più vicina la stabilizzazione anche per il 2014 (e per gli anni successivi) della Detrazione 65%, altrimenti conosciuta come Ecobonus. Il nuovo impulso, teso a rendere strutturale l’agevolazion…
Detrazione 50%, 65% e Bonus Mobili, un quiz per saggiare la tua preparazione
Apparentemente, la questione è semplice e lineare: grazie al DL 63/2013 del 4 giugno 2013, il Bonus Irpef al 50% valido per i lavori di ristrutturazione e riqualificazione edilizia è stato prorogato f…
Il nodo della tempistica nel Bonus Mobili 2013
Sono giunte in Redazione diverse richieste di chiarimento sulle tempistiche precise per poter sfruttare il Bonus Mobili, l’agevolazione fiscale che consente di portare in detrazione fino a un massimo …
Detrazione 50% anche per la ricostruzione senza vincolo di sagoma
Con l’entrata in vigore della legge 98/2013 di conversione del Decreto del Fare (decreto legge 21 giugno 2013, n. 69) anche gli interventi di demolizione e ricostruzione, senza il rispetto del vincolo…
Incentivo del Bonus Mobili 2013 valido anche per cappe e piani cottura
Anche le cappe aspiranti per le cucine e i piani cottura rientrano a pieno titolo tra gli arredi per i quali è possibile sfruttare il Bonus Mobili 2013, l’incentivo fiscale per l’acquisto di grandi el…
Bonus Mobili 2013, l’incentivo vale anche per l’inquilino
Non è solo il proprietario dell’immobile a poter sfruttare l’incentivo fiscale del Bonus Mobili 2013. Anche l’eventuale inquilino può, infatti, godere del bonus a patto che sia lui a sostenere le spes…
Detrazione 65%, i quattro passaggi essenziali da non dimenticare
Per accedere alla Detrazione 65% relativa a interventi di riqualificazione energetica degli edifici, occorre seguire una serie di procedure leggermente più complesse di quelle richieste per avere diri…
IVA agevolata in edilizia, i lavori per il giardino scontano l’aliquota ordinaria
L’aliquota agevolata dell’IVA in edilizia non si applica ai lavori per la sistemazione di giardini e parchi annessi ad abitazioni e condomini, che invece scontano l’aliquota ordinaria del 21%. Lo dico…