Bonus Edilizia
Categorie di approfondimento
Bonus Mobili: 3 cose (nuove) da sapere per usufruire della detrazione
Esplorando la multiforme disciplina del Bonus Mobili accade di imbattersi in clausole e requisiti di cui, francamente, la maggior parte delle persone ignora l’esistenza (senza dimenticare le novità in…
Elezioni europee, il boom di Renzi salverà l’Edilizia?
Le Elezioni europee hanno decretato la vittoria del PD di Matteo Renzi, la sconfitta di Grillo e di Silvio Berlusconi. Bisogna buttare un occhio anche a quello che è successo in Europa però, dove l’es…
Detrazione 50%, vale anche per la trasformazione dei lastrici solari in giardini pensili
La Detrazione 50%, quella prevista per le ristrutturazioni edilizie, è valida anche per gli interventi di trasformazione dei lastrici solari in giardini pensili. Lo dice la delibera n. 1/2014 del Comi…
Il trattamento IVA nel caso dei beni significativi in edilizia
L’applicazione IVA nell’acquisto dei beni c.d. significativi in edilizia continua a essere un tema molto discusso sulle pagine di Ediltecnico.it. Tempo fa dedicammo un ampio approfondimento e a distan…
Installazione antifurti: quando è possibile accedere al Bonus Mobili?
L’installazione di dispositivi antifurto può fungere da presupposto per la detrazione sull’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici (Bonus Mobili)? La risposta è affermativa, ma con una non trascu…
Abbaino munito di finestra sul tetto: si tratta di nuova costruzione?
L’attività di realizzazione di un abbaino munito di finestra sul tetto di un edificio possiede i connotati di una nuova costruzione, entrando pertanto nella disciplina della ristrutturazione con mutam…
Decreto Casa approvato: conferma definitiva per il Bonus Mobili esteso
La conversione in legge del Decreto Casa (d.l. 28 marzo 2014, n. 47) è finalmente giunta a compimento: il provvedimento è infatti stato votato definitivamente pochi minuti fa dalla Camera dei deputati…
Efficienza energetica: ecco come sarà recepita la Direttiva 2012/27 UE
Stabilizzare l’Ecobonus e alzare il target annuo degli interventi di riqualificazione energetica da realizzare sugli immobili pubblici: sono i due cardini tematici che sorreggono il parere emesso dall…
Detrazioni fiscali per condizionatori: ecco come fare per ottenerle
L’estate è alle porte e tra pochi giorni presumibilmente avremo a che fare con i primi caldi stagionali: ma le detrazioni e le agevolazioni sono possibili anche per l’acquisto ed installazione in casa…
Ristrutturazione edilizia, come calcolare gli oneri se aumenta il carico urbanistico
Che differenza c’è tra ristrutturazione edilizia e manutenzione straordinaria? E come si calcolano gli oneri di urbanizzazione necessari in seguito all’eventuale aumento del carico urbanistico? Con la…