Ecobonus 65%: arriva l’estensione della detrazione per il 2015

Ecobonus 65% esteso anche per tutto il 2015? Era uno dei propositi principali sin dall’anno scorso all’interno della complessiva strategia di spinta verso un sempre maggiore risparmio energetico ed un…

Locazioni, l’inquilino può evitare di pagare i danni: ecco in quale caso

Quando è possibile per l’inquilino in affitto evitare di pagare i danni che ha provocato nell’immobile in cui ha vissuto? Una occasione per evitare questo adempimento è possibile e si palesa qualora i…

Edilizia residenziale sociale: 10 Regioni proseguono con gli incentivi

Dieci Regioni italiane aprono le vele nella direzione di un ulteriore sviluppo del settore dell’edilizia residenziale sociale: Basilicata, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte…

Il Bonus Mobili vale anche per gli arredi esterni del giardino

Anche gli arredi esterni destinati ad abbellire il giardino, come gazebo, tavoli, sedie e panche, possono godere del Bonus Mobili 2014? Sembrerebbe proprio di sì. La disciplina legata all’agevolazione…

Ecobonus 2014: la detrazione è cumulabile con gli incentivi locali

L’Ecobonus al 65% e gli incentivi emessi a livello locale presso le varie articolazioni territoriali italiane possono essere cumulati al fine di consentire al cittadino un maggiore risparmio nelle ope…

Ristrutturazione edilizia, quali edifici si possono recuperare?

Costruire nel costruito, ovvero effettuare interventi di ristrutturazione edilizia mediante demolizione e ricostruzione è un tema attuale sia per la vetustà degli edifici che per migliorare le condizi…

Il Bonus Mobili spalanca le sue porte anche agli alberghi: ecco come

Il Bonus Mobili allarga il suo (benefico) raggio d’azione raggiungendo, con nuove modalità, le strutture alberghiere. Infatti, attraverso una ulteriore modifica apportata dalle Commissioni parlamentar…

Crisi edilizia, la luce in fondo al tunnel: lieve crescita dopo 7 anni

Cambia finalmente l’inerzia nel settore dell’edilizia? Dopo la picchiata vertiginosa degli ultimi terribili 7 anni sembrerebbe essere finalmente giunta la luce in fondo al tunnel. La risposta alla do…

Ristrutturazione edilizia in Classe A+: ecco perché conviene

Negli ultimi anni gli “edifici a basso consumo” stanno, seppur lentamente, prendendo piede anche in Italia; si tratta di fabbricati altamente performanti ed ecologici caratterizzati da un fabbisogno e…

Ristrutturazioni edilizie: online la guida del Fisco aggiornata a maggio 2014

L’Agenzia delle Entrate aggiorna la Guida alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, pubblicando la versione maggio 2014 del manuale a uso degli utenti. Il nuovo manuale tiene conto d…