Bonus Ristrutturazioni
Lupi: “Dal 2014 stabili la Detrazione 50% e la Detrazione 65%”
La dichiarazione è di quelle importanti. Il Governo sta lavorando per stabilizzare e, dunque, rendere strutturali le agevolazioni fiscali della Detrazione 50% per gli interventi di ristrutturazione ed…
Anche le opere di adeguamento antisismico nella Detrazione 65%
Passa al Senato anche un emendamento che estende la Detrazione 65% agli interventi di adeguamento antisismico sul costruito, inizialmente coperto dalla meno vantaggiosa Detrazione 50% sulle ristruttur…
Bonus mobili 2013, è possibile anche pagando con finanziamento
Si può usufruire del Bonus mobili anche se si paga con finanziamento, lo dice Federmobili (Federazione nazionale dei negozi di arredamento) nella Guida operativa agli incentivi, vale a dire alla detra…
Bonus Mobili 2013, c’è l’OK anche per gli elettrodomestici da incasso
Riparte domani dall’Aula del Senato la discussione per la conversione in Legge dello Stato del decreto legge n. 63 del 4 giugno 2013 che ha prorogato fino al 31 dicembre 2013 le agevolazioni del 50% p…
Detrazione 50%, tutti gli interventi e le spese agevolabili
Come sappiamo ormai da un po’ di tempo, la detrazione 50% per le ristrutturazioni è stata prorogata fino al 31 dicembre 2013, insieme a quella per interventi per l’efficienza energetica sugli edifici,…
Detrazione 50%, vale anche per box e posti auto pertinenziali
La detrazione 50% è stata prorogata al 31 dicembre 2013 e vale anche per i box e i posti auto pertinenziali sia da realizzare sia già esistenti. La detrazione 50% vale anche nel caso in cui si debbano…
Conto termico, Detrazione 65% o Bonus 50%, cosa scegliere?
Alcuni interventi edilizi consentono la scelta tra gli incentivi del Conto Termico o i bonus garantiti dalla Detrazione 65% o 50%. Dopo avere installato dei nuovi serramenti nella propria abitazione,…
Detrazione 50% ristrutturazioni, vale anche per case comprate dopo i lavori
Fino al 31 dicembre 2013 la detrazione 50% vale anche nel caso in cui si acquisti una casa in cui sono stati eseguiti i lavori di restauro e risanamento conservativo o di ristrutturazione edilizia. V…
Gli interventi di ristrutturazione urbanistica nel Testo Unico Edilizia
Prosegue il nostro percorso, iniziato qualche settimana fa, sul Testo Unico Edilizia in compagnia di Michele Miguidi, autore insieme a Eugenio Lequaglie della [libprof code=”21″ mode=”link”] Guida Es…
Decreto del Fare, presto in GU, ecco l’ultima versione della bozza
Siamo in dirittura d’arrivo. Già oggi il Decreto del Fare potrebbe approdare in Gazzetta Ufficiale dopo essere stato firmato dal Presidente della Repubblica e avere ricevuto l’imprimatur della Ragione…