Bonus Ristrutturazioni

Legge di Stabilità, scompare il fondo esenzione Irap per i Professionisti

In questi ultimissimi giorni abbiamo analizzato le novità per l’edilizia che ci siamo ritrovati nella Legge di Stabilità licenziata dal Consiglio dei Ministri nella serata di martedi 15 ottobre. Abbia…

Detrazione 50% e 65% per caldaie a legna: cosa fare e cosa scrivere sul bonifico

La sostituzione di un impianto di riscaldamento obsoleto con una caldaia alimentata a biomassa (legno) è uno degli interventi che possono sfruttare le agevolazioni fiscali. Di più, questo genere di la…

Proroga 2014 Detrazione 50% e 65%: ecco come cambieranno i Bonus

Metabolizzata la notizia dell’inserimento all’ultimo istante nel DDL della Legge di Stabilità 2014 della proroga per tutto il 2014 dei bonus fiscali per l’edilizia (Detrazione 50%, Ecobonus e Bonus Mo…

Legge di Stabilità: OK alla proroga al 2014 per Detrazione 50%, Bonus Mobili ed Ecobonus

Una manovra fiscale di oltre 11 miliardi di euro che porta con sé la proroga al 31 dicembre 2014 della Detrazione 50% sulle ristrutturazioni edilizie e della Detrazione 65% sulla riqualificazione ener…

Legge di Stabilità 2014: è Rebus per Ecobonus e Detrazione 50%

È rebus sull’eventuale proroga per l’anno prossimo dell’Ecobonus e della Detrazione 50% sulle ristrutturazioni edilizie che dovrebbe trovare spazio all’interno della Legge di Stabilità 2014, la cui di…

Detrazione 50% per ristrutturazioni, ecco gli ultimi aggiornamenti delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito la nuova edizione, aggiornata a ottobre, della guida alla Detrazione 50% per ristrutturazioni edilizie. Le indicazioni che fornisce sono come sem…

Bonus mobili 2013, non solo per gli interventi di ristrutturazione edilizia

Il comma 2 del decreto 63/2013, per ottenere la detrazione 50% Bonus mobili 2013, chiede requisiti precisi: i contribuenti devono sostenere “ulteriori spese documentate” rispetto a quelle sostenute pe…

Bonus Mobili 2013, l’agevolazione è agganciata all’unità immobiliare

L’importo massimo di 10.000 euro su cui calcolare la detrazione garantita dal Bonus Mobili 2013 si riferisce complessivamente alle spese sostenute per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici. I…

Bonus mobili 2013, ecco quali sono i beni agevolabili

La detrazione 50% per gli arredi, il cosiddetto Bonus mobili 2013, compete per le spese sostenute dal 6 giugno al 31 dicembre 2013 per l’acquisto di mobili nuovi e grandi elettrodomestici nuovi di cla…

Detrazione 50%, 65% e Bonus Mobili, un quiz per saggiare la tua preparazione

Apparentemente, la questione è semplice e lineare: grazie al DL 63/2013 del 4 giugno 2013, il Bonus Irpef al 50% valido per i lavori di ristrutturazione e riqualificazione edilizia è stato prorogato f…