Bonus Ristrutturazioni
Crisi edilizia, la luce in fondo al tunnel: lieve crescita dopo 7 anni
Cambia finalmente l’inerzia nel settore dell’edilizia? Dopo la picchiata vertiginosa degli ultimi terribili 7 anni sembrerebbe essere finalmente giunta la luce in fondo al tunnel. La risposta alla do…
Ristrutturazione edilizia in Classe A+: ecco perché conviene
Negli ultimi anni gli “edifici a basso consumo” stanno, seppur lentamente, prendendo piede anche in Italia; si tratta di fabbricati altamente performanti ed ecologici caratterizzati da un fabbisogno e…
Ristrutturazioni edilizie: online la guida del Fisco aggiornata a maggio 2014
L’Agenzia delle Entrate aggiorna la Guida alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, pubblicando la versione maggio 2014 del manuale a uso degli utenti. Il nuovo manuale tiene conto d…
Bonus Mobili: 3 cose (nuove) da sapere per usufruire della detrazione
Esplorando la multiforme disciplina del Bonus Mobili accade di imbattersi in clausole e requisiti di cui, francamente, la maggior parte delle persone ignora l’esistenza (senza dimenticare le novità in…
Detrazione 50%, vale anche per la trasformazione dei lastrici solari in giardini pensili
La Detrazione 50%, quella prevista per le ristrutturazioni edilizie, è valida anche per gli interventi di trasformazione dei lastrici solari in giardini pensili. Lo dice la delibera n. 1/2014 del Comi…
Installazione antifurti: quando è possibile accedere al Bonus Mobili?
L’installazione di dispositivi antifurto può fungere da presupposto per la detrazione sull’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici (Bonus Mobili)? La risposta è affermativa, ma con una non trascu…
Abbaino munito di finestra sul tetto: si tratta di nuova costruzione?
L’attività di realizzazione di un abbaino munito di finestra sul tetto di un edificio possiede i connotati di una nuova costruzione, entrando pertanto nella disciplina della ristrutturazione con mutam…
Decreto Casa approvato: conferma definitiva per il Bonus Mobili esteso
La conversione in legge del Decreto Casa (d.l. 28 marzo 2014, n. 47) è finalmente giunta a compimento: il provvedimento è infatti stato votato definitivamente pochi minuti fa dalla Camera dei deputati…
Efficienza energetica: ecco come sarà recepita la Direttiva 2012/27 UE
Stabilizzare l’Ecobonus e alzare il target annuo degli interventi di riqualificazione energetica da realizzare sugli immobili pubblici: sono i due cardini tematici che sorreggono il parere emesso dall…
Detrazioni fiscali per condizionatori: ecco come fare per ottenerle
L’estate è alle porte e tra pochi giorni presumibilmente avremo a che fare con i primi caldi stagionali: ma le detrazioni e le agevolazioni sono possibili anche per l’acquisto ed installazione in casa…