Ultimi articoli

No al permesso di costruire convenzionato se lo strumento urbanistico richiede un piano attuativo

Il TAR Campania ha ribadito che il permesso di costruire convenzionato è utilizzabile solo in assenza di una pianificazione attuativa obbligatoria. Se il piano regolatore prevede un piano di lottizzaz…

Restauro della Chiesa dei Gesuiti a Venezia: ponteggi Layher leggeri e versatili per un cantiere complesso

Per il restauro della chiesa di Santa Maria Assunta, gioiello barocco nel cuore di Venezia, Layher ha fornito un sistema di ponteggi multidirezionali Allround e travi Flex: soluzioni leggere, sicure e…

Denuncia Unica Edile DUE: nuove regole per imprese e lavoratori del settore costruzioni

ANCE, associazioni artigiane e cooperative, insieme alle sigle sindacali del settore, hanno approvato il documento tecnico che definisce il modello nazionale di Denuncia Unica Edile. Il nuovo sistema,…

Ripartitori di calore: l’assemblea può imporne la sostituzione ai condomini

Una recente sentenza conferma che i ripartitori di calore, pur essendo di proprietà del singolo condomino, fanno parte di un sistema integrato con l’impianto centralizzato. L’assemblea può deliberarne…

Manovra 2026, stop alla rinuncia di proprietà per case con abusi edilizi

Dopo il riconoscimento del diritto di rinuncia abdicativa, il Governo mette dei paletti: la Manovra 2026 prevede la nullità dell’atto se l’immobile non è conforme alle normative urbanistiche, ambienta…