Ultimi articoli
Ponte sullo Stretto, OICE: rispetto per la Corte dei Conti ma il processo non va fermato
L’OICE, associazione delle società di ingegneria e architettura, interviene dopo il mancato visto della Corte dei Conti alla delibera CIPESS sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina….
Lettere di compliance Entrate per variazione catastale da Superbonus, partita la fase due: chi riguarda e cosa fare
Cosa fare dopo aver ricevuto la lettera di compliance sul Superbonus dalle Entrate? Ecco cosa contiene e le azioni possibili
Architectural Prompting: da Street View alla sezione, progettare il paesaggio urbano con Nano Banana
Trentasettesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Andrea Tinazzo torna a parlarci di Nano Banana, che permette di trasformare uno screenshot da Google Maps in una prop…
Vetrazioni, coperture e isolamento: Saint-Gobain e Ediltecnico insieme per raccontare l’involucro edilizio
Un percorso editoriale firmato Ediltecnico e Saint-Gobain per approfondire tecnologie, materiali e casi reali su vetrazioni, coperture e isolamento dell’involucro edilizio.
Stampa 3D sostenibile: Heidelberg Materials realizza in Germania i primi edifici con cemento a emissioni zero
Nel progetto DREIHAUS di Heidelberg, la stampa 3D si unisce alla decarbonizzazione: i nuovi edifici residenziali saranno costruiti con materiali riciclabili e con evoZero®, il primo cemento al mondo o…
Ponte sullo Stretto di Messina: stop della Corte dei Conti
Il CIPESS ha approvato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto il 6 agosto 2025. Ma ora la Corte dei Conti ha detto no al visto di legittimità. I prossimi passaggi.
No al permesso di costruire convenzionato se lo strumento urbanistico richiede un piano attuativo
Il TAR Campania ha ribadito che il permesso di costruire convenzionato è utilizzabile solo in assenza di una pianificazione attuativa obbligatoria. Se il piano regolatore prevede un piano di lottizzaz…
Restauro della Chiesa dei Gesuiti a Venezia: ponteggi Layher leggeri e versatili per un cantiere complesso
Per il restauro della chiesa di Santa Maria Assunta, gioiello barocco nel cuore di Venezia, Layher ha fornito un sistema di ponteggi multidirezionali Allround e travi Flex: soluzioni leggere, sicure e…
Denuncia Unica Edile DUE: nuove regole per imprese e lavoratori del settore costruzioni
ANCE, associazioni artigiane e cooperative, insieme alle sigle sindacali del settore, hanno approvato il documento tecnico che definisce il modello nazionale di Denuncia Unica Edile. Il nuovo sistema,…