Ultimi articoli

Lettere antifrode da Poste Italiane: nuovi controlli sulla cessione dei crediti

Poste Spa avvia un’iniziativa per raccogliere documentazione dai correntisti che hanno effettuato la cessione dei crediti edilizi prima della stretta del 2023, evitando così potenziali problemi legali…

Terremoto del Myanmar: un micidiale mix tra mancata cultura antisismica ed effetti di sito

Il terremoto del Myanmar, con magnitudo 7.7, è stato 300 volte più forte di quello di Amatrice e ha causato devastazioni fino a Bangkok anche a causa del fenomeno della liquefazione del suolo. Un even…

Digit-APP: il nuovo strumento digitale per la consultazione del Codice dei Contratti Pubblici

Digit-APP consente la consultazione interattiva del Codice dei Contratti Pubblici, aggiornato al D.lgs. 209/2024, sviluppato da ITACA con PagoPA e reso disponibile dal MIT nell’ambito del progetto PNR…

Maxi-sanzione lavoro nero: a quanto ammonta dopo le ultime novità normative?

Le nuove normative sulla maxi-sanzione per lavoro nero stabiliscono importi variabili da 1.950 a 46.800 euro per lavoratore irregolare, con aumenti del 20% in casi specifici e possibili misure di sosp…

Architectural Prompting: prompt per scrivere un discorso in pubblico

Quindicesimo appuntamento con la nostra rubrica settimanale “Architectural Prompting”: torna la sezione “Il Prompt del Tecnico. Strumenti di IA generativa per professionisti della progettazione”, cura…

Resistenza al fuoco delle coperture: classificazione Broof per rivestimenti impermeabili

L’installazione di pannelli fotovoltaici non richiede automaticamente controlli antincendio (D.P.R. 151/2011), ma in edifici già soggetti, serve una verifica per i rischi aggiuntivi. Ecco perché è imp…

Appartamento in usufrutto con terrazzo a livello ad uso esclusivo: chi paga danni a terzi da infiltrazioni?

Rispondiamo al dubbio raccontando una controversia legata ai danni da infiltrazioni che hanno interessato il soffitto dell’appartamento di un condominio

Conto alla rovescia per il CoNaPE: diagnosi e cura degli edifici al centro del dibattito

CoNaPE è alle porte: il 9 aprile a Bologna un convegno nazionale per analizzare e curare i “malanni” degli edifici italiani, promuovendo una cultura della manutenzione programmata, dell’innovazione te…

A.I.FERR. e il vice-ministro Rixi: verso una rivoluzione nel settore ferroviario

A.I.FERR. incontra il vice-ministro Rixi per affrontare criticità del settore ferroviario: qualificazione R.F.I., prezziari aggiornati e criteri premiali più trasparenti al centro del dialogo verso ri…

Impresa edile: l’importanza di dotarsi di un software gestionale

Il settore edile è uno di quelli che richiede grande capacità nel saper gestire e affrontare le sfide. Gestire le scadenze e la burocrazia può essere estenuante se non viene eseguito tutto con metodo …