Strutture e antisismica

Collana “I Quaderni” – il primo numero sulla scuola, l’Architettura dell’Educazione

4 volumi che affrontano tematiche differenti (gli spazi dell’apprendimento, della cura, del lavoro, dell’abitare). Una narrazione a più voci dove i contributi di diverse discipline si alternano ai pro…

Resistenza di un portale e cerchiature: come calcolare le aperture sui muri portanti

Vediamo nel dettaglio come schematizzare un portale che rappresenta un valido modello per lo studio di una cerchiatura ad un vano su una muratura portante

Materiali compositi: riferimenti normativi e uso in edilizia

Questi materiali trovano applicazione in diversi ambiti: per il consolidamento delle strutture esistenti in c.a. e muratura e per prevenire lo sfondellamento dei solai e il ribaltamento dei pannelli d…

Linee Guida gallerie esistenti, FRCM e barre in FRP: c’è il sì del Consiglio Superiore LLPP

Affinché le nuove Linee Guida diventino cogenti bisognerà attendere l’emanazione di uno specifico decreto da parte del MIMS

Linee guida monitoraggio ponti e viadotti: nuovo aggiornamento

L’obiettivo del nuovo aggiornamento è quello di estendere a tutta la rete nazionale le Linee Guida al fine di garantire omogeneità nella classificazione dei rischi

Sistemi di rinforzo compositi per il consolidamento: tutto in un manuale

Il vantaggio che offre un materiale composito è di presentare un’elevata resistenza meccanica in elementi con basso spessore e molto leggeri. Tra gli svantaggi: suscettibilità alle alte temperature …

Demanio e ricostruzione post sisma: parte la progettazione per 39 interventi sulle caserme

L’urgenza di tali interventi è dettata dalla necessità di impedire, a cinque anni dal sisma, le criticità derivanti dall’ammaloramento delle opere provvisionali e l’aggravarsi della situazione di inag…

Calcolo e progettazione strutture: TOP 3 libri più venduti

Tra tutti quelli presenti sullo Shop Maggioli Editore, ecco i 3 dei best seller in strutture con tutti gli aspetti TOP che qualificano ciascun libro e che lo rendono imperdibile

Decreto MIMS DL Infrastrutture. A chi spetta la manutenzione dei sottopassi e sovrappassi

La firma del Ministro arriva il 1° dicembre 2021. Il decreto ministeriale dovrà essere adottato entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione Decreto Infrastrutture

4° Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica: ritorna l’iniziativa Diamoci una Scossa!

In programma un convegno ed una settimana dedicata ad eventi divulgativi e formativi, organizzati dagli Ordini provinciali, diretti sia al cittadino sia ai professionisti