Calcestruzzo: i manufatti in cemento nell’edilizia

Uno tra i sistemi costruttivi più usati per le strutture portanti, grazie anche alla sua versatilità, alla semplicità esecutiva e al costo di produzione relativamente basso. Vediamolo nel dettaglio …

Efficientamento energetico senza il cappotto termico, ecco come

É possibile garantire alte prestazioni di un edificio senza l’utilizzo di un isolamento esterno? Le soluzioni ci sono. Vediamole nel dettaglio

Diagnostica: quando e come intervenire sugli edifici

Come individuare i degradi di un fabbricato? E le sue caratteristiche materiche e geometriche? Ecco come conoscere bene un edificio permette di attuare interventi manutentivi ottimali

Cerchiature Muratura. Calcolo e verifica nelle strutture portanti secondo le NTC 2018 e Circolare 2019

La creazione di una nuova apertura su una parete si realizza posizionando all’interno del foro un telaio di cerchiatura interna, in cemento armato o acciaio. Ecco alcuni consigli sul software da utili…

Sopraelevazioni a telaio in legno, i vantaggi e un caso pratico

In Trentino, la sopraelevazione di una casa esistente si integra alla perfezione nel paesaggio circostante. Vediamo la realizzazione dell’intervento, per cui è stata scelta la prefabbricazione in legn…

L’adeguamento sismico scuola “Don Battistella” di Schio (VI) con il geniale Cappotto Sismico di ECOSISM

Il presente articolo descrive il progetto di adeguamento sismico e riqualificazione energetica della scuola secondaria di primo grado “Don Agostino Battistella” sita nel Comune di Schio, in provincia …

Efficienza energetica e ponti energetici: come correggerli in una sola mossa

Meno ponti energetici significa miglior isolamento e miglior efficienza energetica e di conseguenza meno consumi. Ecco tutti i dettagli di uno dei migliori prodotti presenti sul mercato.

Micropali in acciaio con eliche discontinue: una nuova tecnologia

Una nuova tipologia di micropalo dotato di eliche discontinue, semplice da realizzare e molto rapido. Vediamone il funzionamento e l’applicazione con un caso pratico

Il sistema di pesatura dinamica a servizio di ponti e infrastrutture

Il sistema BISONTE è diventato un grande alleato per la sicurezza e l’analisi dei dati per quanto riguarda il transito di veicoli sul nuovo Ponte San Giorgio a Genova. Ecco tutti i dettagli