Soluzioni costruttive
Saint-Gobain Italia lancia Gyproc Wallboard Eco 13: vantaggi nell’installazione e per l’ambiente
Il nucleo in gesso ottimizzato è stato studiato per ottenere uguali performance a più basso consumo per l’ambiente e a vantaggio dell’applicatore
Saint-Gobain Italia e Manni Green Tech® danno vita a Innovalight X: 100% tecnologia a secco, prestazioni eccellenti
InnovaLight X è il primo sistema costruttivo completo e certificato che si compone di una struttura portante in acciaio, con tecnologia Light Steel Frame di Manni Green Tech®, integrata a soluzioni te…
Cedimenti? Come stabilizzare e sollevare le strutture con martinetti idraulici e pali precaricati SYStab
Analizziamo di seguito un caso studio relativo ad una struttura in cemento armato adibita a box per cavalli presso un maneggio in provincia di Modena
La Seismic Academy di Hilti alla decima edizione. Condividere esperienze e best practice
Il 13 giugno a Roma l’annuale convegno nazionale organizzato da Hilti Italia per la prevenzione sismica. Programma e istruzioni per partecipare
Kerakoll e Eucentre insieme per la sicurezza sismica
Un test di simulazione del terremoto del 1980 in Irpinia su una tavola vibrante con due edifici in c.a. a 3 piani tamponati e rinforzati con sistemi antisismici Kerakoll ha dimostrato l’efficacia dei …
Quali malte scegliere per ripristinare il calcestruzzo in modo definitivo e duraturo
Gli ammaloramenti possono essere determinati da fattori di tipo fisico e di tipo chimico. Tra le malte da ripristino, quelle premiscelate sono quelle da preferire perché garantiscono costanza di prest…
In Sardegna il primo ponte a travi precompresse ed armatura in fibra di vetro GFRP. Partecipa alle prove di collaudo!
Manini Prefabbricati, insieme a Sireg Geotech e Secured Solutions, per l’utilizzo del GFRP (fibra di vetro) nella prefabbricazione: il caso del ponte di Gonnesa. Scopri come partecipare alle prove di …
Ripristino strutturale: le barre in vetroresina certificate rivoluzionano il rinforzo del cemento armato
Per prima in Europa Sireg Geotech ottiene la certificazione europea ETA per le barre in vetroresina. Ecco le caratteristiche e i vantaggi soprattutto per applicazioni in ambienti particolarmente aggre…
Consolidamento nodo terreno-fondazioni con pali precaricati: le fasi operative dell’intervento
Un caso studio di consolidamento fondale con impiego del sistema di pali precaricati Systab in acciaio. Obiettivo: stabilizzare una villa ricavata da un ex fienile in provincia di Ferrara
Policarbonato: proprietà, usi e differenze con il plexiglass
Il policarbonato ha proprietà vicine a quelle del plexiglass, ma con alcune differenze. Oltre ad analizzare quali sono, nell’articolo alcuni consigli su come ottenere un taglio su misura, con la possi…