Sicurezza
Categorie di approfondimento
Nuovi controlli straordinari cantieri edili: caccia alle irregolarità
L’Ispettorato del lavoro è attivo per verificare la sicurezza nei numerosi cantieri aperti nell’ultimo anno (causa Superbonus). A cosa prestare attenzione?
Incendio Torre dei Moro: il cappotto termico non c’entra
Da principale indiziato il cappotto termico viene scagionato. Per Cortexa ha svolto la sua funzione protettiva, impedendo la propagazione dell’incendio ed evitando così un epilogo potenzialmente molto…
Messa in sicurezza obbligatoria: penale per la mancata manutenzione di edifici pericolanti
La Cassazione conferma: sanzione penale per il proprietario che non esegue interventi di messa in sicurezza su edifici che possano mettere a rischio le persone
L’incendio di Milano tra rivestimenti difettosi, normativa antincendio e problemi assicurativi
Chi risarcisce i danni agli inquilini? In quale posizione si trova l’appaltatore che ha acquistato i materiali presso terzi e li ha messi in opera in esecuzione del contratto? Ecco un’analisi sulla co…
Antincendio facciate edifici civili: requisiti e regole di progettazione per l’involucro esterno
La Guida Tecnica, richiamata dal decreto del Ministero dell’interno 25 gennaio 2019, è un documento volontario e rappresenta uno strumento idoneo per la valutazione dei rischi delle facciate. Qui un r…
Superbonus, il cappotto termico deve essere antincendio
Attenzione ai materiali utilizzati per intervenire sull’involucro dell’edificio e della facciata; devono rispettare la norma di prevenzione incendi in vigore dal 6 maggio 2019
Valutazione rischio caduta in piano. Documento INAIL con indicazioni su criteri e protocolli
Le cadute in piano rappresentano il maggior numero di infortuni in tutti i settori lavorativi, compreso il lavoro d’ufficio, e sono motivo delle principali assenze dal lavoro superiori ai tre giorni s…
Contributo bonifica amianto: domande entro il 15 luglio 2021
Le aziende che vogliono eseguire la bonifica dell’amianto nei propri stabilimenti devono presentare all’INAIL la domanda entro il termine per aggiudicarsi il contributo a fondo perduto
Comitato Scientifico VVF approva RTV sulle chiusure d’ambito degli edifici civili
Per chiusure d’ambito si intendono le frontiere esterne degli edifici ad andamento orizzontale e verticale. Ecco la nuova RTV che verrà integrata al Codice di Prevenzione Incendi
Ventilazione Covid-19. La trasmissione attraverso superfici è rara a differenza di quella aerea
L’Istituto Superiore di Sanità, ha aggiornato il documento dedicato alla sanificazione di strutture non sanitarie (ambienti e superfici) fornendo nuove indicazioni a proposito della trasmissione aerea…