Sicurezza

DURC di congruità per posa serramenti? No se il contratto è diverso da quello edile

La Commissione Nazionale delle Casse Edili fornisce ulteriori chiarimenti sul DURC di congruità attraverso una raccolta di FAQ

Dispositivi di Protezione Individuale: fondamentali per la sicurezza dei lavoratori

Cosa sono e come sono categorizzati i cosiddetti DPI? Chi li produce? E perché sono così importanti?

Vigilanza Bonus Edilizi: cantieri controllati dai Carabinieri per un “110 in sicurezza”

A finire sotto la lente saranno soprattutto le aziende neocostituite o riattivate in concomitanza dell’avvio dei bonus fiscali per l’edilizia

Superbonus e regole antincendio: da settembre nuovi obblighi

A partire dal 30 settembre 2022 scattano nuovi obblighi per gli edifici con altezza antincendio oltre i 24 m. Vediamo quali sono

DURC di congruità obbligatorio per l’impresa: pena la decadenza dei Bonus Edilizi

Il chiarimento, attraverso una FAQ, arriva dalla Commissione Nazionale paritetica delle Casse Edili. Vediamo nel dettaglio

Formazione sicurezza datore di lavoro, dirigente e preposto: le novità sugli obblighi

Le indicazioni sono dettagliate in una prima Circolare emessa dall’INL alla quale seguirà una successiva contenente specifiche sulle ulteriori novità introdotte dal D.L. n. 146/2021

Sicurezza sul lavoro grazie a LMS-Learning Management System

Corsi online utili per enti, corsisti e aziende che devono formare i propri dipendenti. Scopri di più

Professionisti antincendio, proroga scadenze per l’aggiornamento obbligatorio

Con la proroga dello stato di emergenza sono prorogate anche le scadenze in materia di sicurezza antincendio e quindi la durata dei quinquenni per l’aggiornamento obbligatorio dei professionisti

Caduta cornicione in condominio, in quali casi è possibile chiedere il risarcimento dei danni subiti

È possibile chiedere il risarcimento dei danni subiti dalla caduta del cornicione di un condominio solo se si riesce a provare il nesso di causalità tra la caduta di pezzi di intonaco e il danno fisic…

Guida Codice di Prevenzione Incendi: evoluzione normativa e regole di progettazione

Nel tempo il Codice di Prevenzione Incendi ha subito modifiche circa le modalità applicative ed i contenuti tecnici. Ecco un breve riassunto sulle ultime normative emanate in materia