Sicurezza
Categorie di approfondimento
RTV e Fire Safety Engineering: strumenti in contrasto o complementari?
Lo abbiamo chiesto all’esperto Filippo Battistini che spiega in che modo la Fire Safety Engineering può essere d’aiuto nella progettazione antincendio
RTV antincendio chiusure d’ambito edifici civili: cosa cambia con il nuovo aggiornamento
Oltre a fornire indicazioni utili per la progettazione antincendio, si cerca di porre rimedio all’arretratezza normativa in materia di prove sperimentali di reazione al fuoco dei materiali
Formazione sicurezza lavoro da remoto: in arrivo una guida Inail
Senza regole chiare, l’Inail ha avviato con l’UNI una prassi di riferimento sulla formazione in videoconferenza. Ecco cosa conterrà la guida
Antincendio facciate edifici civili: in vigore la regola tecnica
La normativa entra in vigore il 7 luglio 2022 e si applica alle chiusure d’ambito degli edifici civili esistenti alla data di entrata in vigore del decreto ovvero a quelli di nuova realizzazione
Piattaforme aeree: i vantaggi del noleggio
Per velocizzare determinate operazioni di cantiere è sempre più conveniente noleggiare momentaneamente una piattaforma aerea anziché procedere con l’acquisto
Regola Tecnica Verticale per la progettazione antincendio di facciate: contenuti e aspetti salienti
Intervista all’ing. Davide Luraschi, che ci fa un approfondimento sui contenuti e gli aspetti salienti della Regola Tecnica Verticale per la Progettazione Antincendio di Facciate e Chiusure d’Ambito …
Antincendio chiusure d’ambito: a che punto siamo in Italia?
Il consistente aumento degli edifici di grande altezza nelle città, caratterizzati da facciate attive, tecnologiche e performanti, ha aumentato il rischio di incendi. Ecco come stanno le cose a livell…
Antincendio edifici civile abitazione: pubblicata RTV in vigore dal 29 giugno
La RTV definisce: campo di applicazione, classificazioni, valutazione del rischio di incendio e strategia antincendio
Applicazione CCNL settore edile per usufruire dei Bonus: obbligo dal 27 maggio
Nessun bonus edilizio a chi non rispetta i diritti dei lavoratori. Nuova stretta per le agevolazioni in edilizia
DURC di congruità per posa serramenti? No se il contratto è diverso da quello edile
La Commissione Nazionale delle Casse Edili fornisce ulteriori chiarimenti sul DURC di congruità attraverso una raccolta di FAQ