Edilizia scolastica, il Governo mette sul tavolo 680 mln di euro

Decisamente un piatto ricco quello che si prepara per l’edilizia scolastica. Il Ministero dell’istruzione ha infatti pronto un piano da 680 milioni di euro che forniranno nuova linfa per la messa a no…

Impianti rinnovabili, Clini: non più incentivi ma detrazioni

La delega fiscale contiene il primo passo per sostituire, una volta concluso il Quinto Conto Energia, i sussidi diretti alle energie rinnovabili con incentivi fiscali, come (a titolo esemplificativo) …

Edilizia scolastica, Anci: è emergenza, escluderla da patto di stabilità

L’edilizia scolastica è un’emergenza nazionale e va ribadita le necessità che le spese per l’edilizia siano escluse dal patto di stabilità. È necessario un maggiore coordinamento dei programmi naziona…

Terremoto Emilia, Modello unico digitale per le pratiche edilizie

Prosegue la macchina della ricostruzione nell’area colpita dal sisma dell’Emilia Romagna. Dopo l’assunzione a tempo determinato dei tecnici da parte dei Comuni colpiti (vedi “Terremoto, lavoro a temp…

Quando è il sole a fare concorrenza

Uno dei testi più forti della storia del liberalismo è la Petizione dei fabbricanti di candele, con la quale Frédéric Bastiat ridicolizza gli argomenti protezionistici attraverso l’immaginaria lamente…

Approvata la direttiva sull’efficienza energetica 2012, le misure previste

Il Parlamento dell’Unione europea ha approvato definitivamente ieri la direttiva sull’efficienza energetica con una maggioranza larghissima (i Sì sono stati 632, mentre appena 25 i No). Con la diretti…

Project Bond e infrastrutture, in Gazzetta le garanzie sulle obbligazioni

Il Decreto sui Project Bond è arrivato in Gazzetta Ufficiale, la n. 210 dell’8 settembre 2012. Si tratta del decreto interministeriale (Economia e Infrastrutture) del 7 agosto 2012, previsto dall’art….

Emilia-Romagna. Le semplificazioni edilizie in discussione in Regione

Parecchie novità in tema di semplificazione delle procedure edilizie in Emilia-Romagna. Approdano alla Commissione Territorio, ambiente, mobilità alcune proposte dell’Assessore regionale alla programm…

Importo a base gara, lotta al ribasso: arrivano i parametri

Le stazioni appaltanti ora sanno quali criteri adottare per determinare l’importo a base di gara per i servizi di ingegneria e architettura: è in arrivo il decreto interministeriale (Giustizia e Infra…

A Bari il restyling urbano spacca il mondo dell’edilizia

Nel capoluogo pugliese fa ancora discutere, a distanza di alcune settimane dalla sua pubblicazione, la “determina dirigenziale” con cui la Regione Puglia comunica “l’avvio del procedimento per la sott…