Edilizia
TASI 2014: ma l’inquilino è davvero tenuto al pagamento?
La scadenza per il pagamento della prima rata della TASI 2014 nella maggior parte dei Comuni italiani (oltre 5mila tra cui Roma, Milano e Napoli) sta per giungere: mancano poco più di 2 settimane al 1…
Europa, il settore immobiliare ha spostato 302 miliardi nel 2013
Prosegue il nostro viaggio negli ingranaggi del pianeta casa in Italia e nel resto del mondo: oggi diamo una rapida occhiata al mercato immobiliare nel contesto europeo. Quanto conta questo settore ne…
Beni demaniali, lo Sblocca Italia si concentra sulla valorizzazione
I beni demaniali inutilizzati rivestono un ruolo molto importante nell’odierno periodo: valorizzare il patrimonio pubblico, anche in un’ottica di riduzione dei costi e di efficiente utilizzo di manufa…
Tecnica e progettazione del cartongesso: le prospettive di un materiale
Come si affrontano le problematiche relative alle opere in cartongesso? E che importanza riveste questo materiale da costruzione nell’attuale panorama dell’edilizia? Questi ed altri rilevanti interrog…
Mercato immobiliare in Italia: prove di ripartenza?
Un warm-up idoneo a scaldare i motori verso la ripartenza del settore? Secondo una parte degli addetti ai lavori (tra cui anche il Gruppo Tecnocasa) il mercato immobiliare del nostro paese starebbe av…
Biennale: il futuro degli architetti tra tecnologia e big data
Alla Biennale di Venezia svettano incontrastati “Gli elementi dell’architettura”: è questo uno dei temi che gli esperti del settore radunati nella cornice veneziana dei Giardini e dell’Arsenale stanno…
Rent to buy: le novità nello Sblocca Italia per l’acquisto di immobili
Il Decreto Sblocca Italia, in mezzo alle altre novità, tiene a battesimo un nuovo contratto consistente in una particolare modalità di acquisto di un immobile: si tratta del rent to buy (letteralmente…
Sblocca Italia: ecco l’e-book per sapere tutto sulle novità in edilizia ed urbanistica
Il Decreto Sblocca Italia (Decreto Legge 12 settembre 2014 n. 133) ha completato la scorsa settimana una parte fondamentale del suo iter legislativo attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (…
Alberto Pavan: se la filiera del BIM non parte, tocca alla politica
Siamo onesti: in qualsiasi Paese dove la parcellizzazione del mercato è tale da non riuscire a imporre una regola di mercato univoca, è compito della Politica dare lo slancio per creare una filiera st…
Rigenerazione urbana, a Edimburgo un progetto partecipato
Fountainbridge è forse l’iniziativa di rigenerazione urbana più ambiziosa della città di Edimburgo: lo sviluppo di un’area di 45.000 metri quadri lungo l’Union Canal. Il sito ha un passato come area i…