Superbonus
Semplificazione Superbonus, vera o fasulla? I punti critici
Una lettura attenta del nuovo testo dell’art. 119 fa emergere delle criticità… La sparizione del certificato di regolarità edilizia non risolve del tutto i problemi e complica invece alcuni casi? Vedi…
Basta la CILA per il Superbonus. Nuove regole dl semplificazioni
Il decreto è ora in GU: basterà attestare solo gli estremi del titolo abilitativo che ha previsto la costruzione dell’immobile, senza l’asseverazione di conformità edilizia-urbanistica. Scarica il pdf…
Superbonus Decreto Sostegni, l’IVA indetraibile tra le spese agevolabili
Cosa significa? Lo chiariamo dato che il dl è in vigore dal 22 maggio e prevede questa importante novità sul 110% legata all’imposta sul valore aggiunto
Problemi di umidità in condominio, responsabilità e come risolverli (con Superbonus)
Umidità e muffa in condominio, di chi è la responsabilità? Come risolvere? La ventilazione meccanica controllata è agevolabile con Superbonus e rappresenta una valida soluzione tecnica
Superbonus 110%: i vantaggi per i lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico
Una consulenza specializzata nel settore per riuscire a usufruire al meglio delle possibilità del Bonus 110% ed Ecobonus e attuare la riqualificazione dell’immobile con le agevolazioni.
Il moderno PVC: una soluzione sostenibile per gli infissi
Il PVC è un materiale utilizzabile anche nelle ristrutturazioni edilizie, garantendo l’accesso alle detrazioni fiscali dell’Ecobonus e del Superbonus 110%. Vediamo come
Software Superbonus 110%: calcola subito la detrazione
Strumento cloud per professionisti e cittadini che simula il calcolo delle detrazioni spettanti per le diverse tipologie di lavori agevolabili
Controllo ENEA sull’asseverazione, attenzione allo stato avanzamento lavori
È vero, i controlli sulla regolarità della documentazione trasmessa sono a campione, ma occorre che tutto sia corretto, specie se si opera con la cessione credito. Ecco cosa verifica l’Agenzia e come …
VMC Eco e Superbonus: l’installazione del sistema è detraibile
La VMC è detraibile quando rappresenta l’unica soluzione per garantire l’assenza di muffe o condense interstiziali non potendo procedere all’eliminazione di tutti i ponti termici. Come dimostrarlo? …
Superbonus: riscaldamento e detrazioni fiscali
La pompa di calore può accedere alle detrazioni fiscali relative a Ecobonus 65%, Bonus Casa 50% e Superbonus 110%. Vediamo come