Superbonus
Rincaro materiali e rischio Superbonus, sempre più difficoltà per le imprese
Aumenta il pericolo del blocco dei cantieri per gli interventi e i lavori legati al Superbonus 110% dovuto all’effetto dell’incremento dei prezzi dei materiali. Scopri di più
Requisiti Superbonus. Ci sono anche quelli acustici da rispettare
Non vanno dimenticati in caso di interventi di riqualificazione di edifici esistenti, dato che è necessario rispettare tutta la regolamentazione vigente per non perdere le agevolazioni
Cessione credito e sconto in fattura, 3 opzioni col bonifico parlante
Un chiaro esempio di come sfruttare le detrazioni in dichiarazione dei redditi o richiedere la cessione a un istituto bancario, dal Superbonus all’Ecobonus 65% e Bonus ristrutturazioni 50%
Superbonus e edifici nZEB: quando i requisiti sono obbligatori?
Nel caso del solo Superbonus i requisiti da assegnare per la classificazione di edificio nZEB sono richiesti quando l’intervento insiste sulla totalità della superficie disperdente
Isolamento serramenti e CAM Superbonus 110%: nuove pubblicazioni da ANIT
I due pdf di approfondimento tecnico forniscono indicazioni guida e si rivolgono ai tecnici asseveratori
Webinar Superbonus 110%, cosa sapere post semplificazioni
Dalla CILA per gli interventi agevolabili alle barriere architettoniche: tutte le novità legate al Superbonus 110% dopo il decreto Semplificazioni n. 77/2021. I dubbi, le criticità e le questioni anco…
Semplificazione Superbonus, vera o fasulla? I punti critici
Una lettura attenta del nuovo testo dell’art. 119 fa emergere delle criticità… La sparizione del certificato di regolarità edilizia non risolve del tutto i problemi e complica invece alcuni casi? Vedi…
Basta la CILA per il Superbonus. Nuove regole dl semplificazioni
Il decreto è ora in GU: basterà attestare solo gli estremi del titolo abilitativo che ha previsto la costruzione dell’immobile, senza l’asseverazione di conformità edilizia-urbanistica. Scarica il pdf…
Superbonus Decreto Sostegni, l’IVA indetraibile tra le spese agevolabili
Cosa significa? Lo chiariamo dato che il dl è in vigore dal 22 maggio e prevede questa importante novità sul 110% legata all’imposta sul valore aggiunto
Problemi di umidità in condominio, responsabilità e come risolverli (con Superbonus)
Umidità e muffa in condominio, di chi è la responsabilità? Come risolvere? La ventilazione meccanica controllata è agevolabile con Superbonus e rappresenta una valida soluzione tecnica