Da 60 anni la Vincenzo Pilone SpA spa è uno dei maggiori attori del mercato dei laterizi in Piemonte e Liguria. Avvalendosi di un impianto altamente tecnologico produce una estesa gamma di prodotti che spazia dai laterizi più tradizionali, ai blocchi ed interposti per solaio, fino ad arrivare alle versioni più performanti di blocchi per muratura massiva rispondenti alle più recenti normative in campo strutturale ( anche sismico),di risparmio energetico ed acustico. È sicuramente una eccezionalità che un solo stabilimento di laterizi produca oltre 40 articoli differenti. La filosofia dell’azienda, maturata con la crescente esigenza di sostenibilità ambientale e di comfort abitativo, ha abbracciato l’idea di una produzione a basso impatto attraverso la scelta inderogabile di non alleggerire i laterizi né con derivati dal petrolio (polistirolo), né con prodotti più “naturali” (farina di legno, sansa di olive, fanghi di risulta delle cartiere) a causa delle loro emissioni in atmosfera durante la cottura. Un’attenta selezione di argille locali permette di restituire ad una clientela sempre più esigente ed informata un laterizio totalmente e realmente naturale.
I laterizi tradizionali rappresentano la storia ed il futuro, con loro la Vincenzo Pilone SpA si è fatta conoscere ed apprezzare dal mercato ed attraverso il continuo miglioramento delle loro caratteristiche è avvenuta anche l’evoluzione dell’ azienda.
Nel 1999 vedeva la luce il primo prodotto della gamma Bio-term® che rappresenta l’inizio del cammino di ricerca e sviluppo che, nel corso degli anni, ha portato alla realizzazione di numerosi nuovi prodotti di alto valore tecnico, sempre nel solco della semplicità e della tradizione. L’utilizzatore è stato accompagnato verso le più moderne tecniche costruttive, senza dimenticare quelle peculiarità proprie del mattone che da sempre ne fanno l’elemento da costruzione per eccellenza.
La nuova gamma di prodotti Bio-term®a setti sottili nasce dall’esigenza di migliorare ulteriormente le prestazioni di isolamento termico dei propri prodotti. La recente revisione normativa in campo strutturale ha permesso di ridefinire la geometria dei blocchi portanti; in particolare è stato possibile aumentare il numero dei setti nel senso dello spessore del muro. Tale configurazione permette un notevole aumento della resistenza al passaggio di calore con miglioramento delle prestazioni termiche anche del 30%. Bio-term®a setti sottili è disponibile in svariate misure per rispondere ad esigenze diverse di progetto e di cantiere.
Per fornire una gamma completa di tutti gli elementi necessari alla costruzione delle nostre case, la Vincenzo Pilone applica i suoi standard qualitativi anche alla realizzazione di blocchi di alleggerimento per solai a travetti o gettati in opera; soluzioni che rimangono una risposta efficace alle esigenze proprie di un solaio interpiano, dal punto di vista strutturale, di comfort, risparmio energetico e di sostenibilità ambientale, nonché per la semplicità di realizzazione.
Contatta l’azienda
Ediltecnico.it ti consente di contattare direttamente l’azienda per richiedere, senza alcun impegno, maggiori informazioni, preventivi o per conoscere il rivenditore a te più vicino.