Gli articoli dei nostri autori

Istruttore Tecnico e Istruttore Direttivo Tecnico: i concorsi attivi (e come prepararsi)

Sei un professionista tecnico e vorresti lavorare presso un comune o un altro ente pubblico? Allora …

Spostamento tramezzi appartamento in condomino: è sempre possibile?

L’intervento di spostamento dei tramezzi in appartamento potrebbe essere impedita da una norma del r…

Riduzione contributi edilizia: ecco le istruzioni dell’Inps

L’agevolazione prevista a beneficio delle imprese edili opera per i periodi di paga da gennaio 2023 a dicembre 2023. Ecco un riepilogo delle istruzioni fornite dall’Inps

Onere di motivazione delle scelte urbanistiche: ultime conferme del Consiglio di Stato

L’onere di motivazione gravante sull’amministrazione in sede di adozione di uno strumento urbanistico è di carattere generale e risulta soddisfatto con l’indicazione dei profili generali e dei criteri…

Cosa fare per ridurre la vulnerabilità sismica della propria abitazione?

Le NTC2018 prevedono interventi strutturali affinché gli edifici non si danneggino per terremoti di bassa intensità, non abbiano danni strutturali per terremoti di media intensità e non crollino in oc…

Codice appalti: digitalizzazione con regime transitorio fino al 30 settembre 2024

Prevista una deroga per coloro che non riescono o sono impossibilitati a utilizzare la piattaforma PAD. Tali operatori potranno utilizzare, almeno fino al 30 settembre 2024, anche l’interfaccia web de…

Serre bioclimatiche in condominio: gli aspetti da considerare

Le serre bioclimatiche, anche dette serre solari, possono essere realizzate in condominio? Vediamo gli aspetti da considerare e le principali decisioni dei giudici in merito

Prevenzione antisismica: annunciato il bando di 100 milioni per le isole minori marine

Gli edifici interessati sono: scuole, strutture sanitarie e ospedaliere, sedi di amministrazioni comunali e uffici pubblici. Mentre le infrastrutture, destinatarie del bando, sono: approdi ed elisuper…

Cambio destinazione uso: l’importanza della legislazione regionale

Il mutamento di destinazione d’uso continua a rappresentare un argomento di contenzioso fra cittadini e P.A.: alcune recenti sentenze ne danno conferma concreta e contribuiscono a chiarire meglio l’op…

Crollo volta Giaccherino Pistoia: riflessioni sulle destinazioni d’uso compatibili con gli edifici storici

Le verifiche tecniche devono dire se l’edificio, o parte di esso, è sicuro nei confronti della nuova categoria d’uso. Dovranno dare giustificazione dei lavori di rinforzo necessari o, se incompatibili…

Danni su immobile venduto in condominio: risarcimento a venditore o acquirente?

Il diritto a chiedere il risarcimento danni spetta a chi era proprietario al momento in cui il bene ha subito il danno oppure a chi è subentrato nella proprietà ed è titolare del diritto al momento in…

Digitalizzazione appalti e contratti pubblici: CIG che confusione!

Complessità degli adempimenti per l’acquisizione dei Codici Identificativi Gara e problematiche di interoperabilità tra piattaforme e ANAC: ANCI scrive all’Anticorruzione che accoglie la richiesta di …