featured images 2014

Semplificazioni in edilizia: arriva l’ok ai modelli per CIL e CILA

Sono stati approvati nella giornata di ieri i modelli unici semplificati per la comunicazione di inizio lavori (CIL) e la comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) per gli interventi di edilizi…

Permesso di costruire nel condominio: installazioni sul lastrico solare

Il permesso di costruire in sanatoria per un impianto di radiotelecomunicazioni installato sul lastrico solare (in comune) di un condominio richiede il necessario assenso di tutti i condòmini? A quest…

Commercio illegale di legno: regolamenti FLEGT ed EUTR

Circa il 20% dei gas a effetto serra è causato dal degrado e dallo sfruttamento irresponsabile delle foreste, che sono fonte di numerosi benefici ambientali, economici e sociali, tra cui la produzione …

Abusi edilizi, niente sanatoria con le foto di Google Earth

Produrre foto tratte dal servizio Google Earth per sanare un abuso edilizio non serve. Almeno questo è quanto hanno recentemente stabilito i giudici amministrativi del TAR Campania (Napoli) con la sen…

Regime dei Minimi: nel 2015 3mila euro in meno per i tecnici under 40

Il Regime dei Minimi sarà un vero e proprio Pacco di Natale, soprattutto per i liberi professionisti dell’area tecnica under 40, il cui reddito disponibile annuo diminuirà di 3.000 euro nel corso del …

Emergenza abitativa: decolla il piano per il recupero di 16mila alloggi

È finalmente in rampa di lancio l’attuazione di una delle articolazioni più importanti del Decreto Casa (il decreto legge 47/2014 in materia di emergenza abitativa varato nello scorso mese di marzo da…

Edilizia scolastica, più di 400 interventi fuori dal Patto di Stabilità

Durante la Conferenza Stato Città, ieri, l’Associazione dei Comuni italiani ha dato parere positivo sul Decreto che prevede l’esclusione dal computo del Patto di stabilità 2014 e 2015 per 404 interven…

IVA agevolata al 4% in edilizia: breve guida per usufruirne

Quando è riconosciuta la possibilità di usufruire dell’IVA agevolata al 4%? Per rispondere a questa domanda abbiamo consultato il comodo e utile [libprof code=”764″ mode=”link”]e-book di Ediltecn…

IMU terreni agricoli, il pagamento il 26 gennaio: il decreto in Gazzetta

È finalmente ufficiale, dopo un tira e molla di settimane con smentite e contro smentite: è arrivata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che proroga al prossimo 26 gennaio 2015 il pagam…

Bonifica amianto, dalla Legge di Stabilità arrivano 75 milioni

Una misura necessaria da un punto di vista operativo, con alla base un rilevante aspetto simbolico: ammontano infatti a 75 milioni di euro i fondi destinati dalla Legge di Stabilità alle operazioni di…