Progettazione
Categorie di approfondimento
Pioggia di misure in arrivo per l’edilizia col ddl infrastrutture 2012
Una vera e propria pioggia di misure che incideranno sul settore dell’edilizia quelle in agenda con il ddl infrastrutture 2012 il cui schema di massima è stato esaminato oggi dal Consiglio dei Ministr…
Torna la consultazione pubblica nel ddl infrastrutture 2012
Elevare il grado di tempestività ed accuratezza dell’informazione pubblica sugli interventi infrastrutturali e promuovere un più alto livello di consenso sociale e di partecipazione delle popolazioni …
Contributi di costruzione leggeri per il recupero edilizio nel ddl infrastrutture
Parola d’ordine: stop al consumo di suolo. Si potrebbe sintetizzare in questo modo la norma contenuta nel testo del ddl infrastrutture recante norme di delega in materia di infrastrutture, trasporti e…
Smart city, con I-Scope per monitorare e interagire con la città
E’ stato presentato nei giorni scorsi alla fiera Smau di Milano il progetto I-Scope, nell’ambito delle iniziative sulle Smart City. I-SCOPE – acronimo di “Interoperable Smart City services through an…
Terremoto Emilia, ecco il modello per la richiesta di finanziamento alle imprese
L’Agenzia delle Entrate ha preparato il modulo da utilizzare da parte delle imprese colpite dal sisma in Emilia del maggio 2012 per comunicare i dati propedeutici alla domanda di accesso ai finanziame…
Terremoto L’Aquila, la sentenza colpisce i tecnici per decisioni politiche?
Sta creando scompiglio tra i professionisti tecnici, periti e scienziati la sentenza sul terremoto de L’Aquila che ha condannato i periti della Commissione Grandi rischi che hanno preso parte al verti…
Protezione Civile:si dimette il presidente della Commissione Grandi Rischi
A seguito della sentenza di condanna degli esperti della Commissione Grandi rischi della Protezione Civile per il terremoto del 6 aprile 2009 a L’Aquila, colpevoli di “non aver allertato” la popolazio…
Terremoto L’Aquila, condannati gli esperti della Commissione Grandi rischi
Possono ritenersi i tecnici come responsabili, e quindi colpevoli, di un grave evento sismico? E’ questa la domanda che si pongono i professionisti tecnici e gli scienziati nelle ultime ore, a seguito…
Determinazione AVCP 4/2012, tutti i particolari del Bando Tipo
Rendere standard le procedure di gara, ridurre il potere di discrezionalità delle Stazioni Appaltanti e garantire la massima partecipazione delle imprese alle gare indette dalla pubblica amministrazio…
Incentivi fotovoltaico, ecco i chiarimenti sulle tariffe dall’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicazione dell’imposta di registro all’atto di cessione in garanzia dei crediti Gse non ancora determinati al momento della registrazione dell’at…